ULTIMI AGGIORNAMENTI

->31/10/2002 - Assemblea nazionale: ordini del giorno.
->31/10/2002 - Telecomunicazioni. Tecnosistemi: Comunicato delle segreterie nazionali Fim, Fiom, Uilm/Coordinamento Rsu.
->31/10/2002 - Telecomunicazioni. Omnitel: prosegue la preparazione della mobilitazione. Sciopero nazionale nel gruppo Vodafone.
->31/10/2002 - Aerospazio. Vertenza Agusta: fase decisiva.
->31/10/2002 - Telecomunicazioni. Italtel: Italtel: Italtel: Comunicato sindacale delle Segreteria nazionali Fim, Fiom, Uilm.
->29/10/2002 - Area comunicazione. Assemblea nazionale Fiom 30 e 31 ottobre 2002.
->29/10/2002 - La Fiom nel Forum sociale europeo: le pagine.
->28/10/2002 - Fondi pensione. Le tappe principali: aggiornamenti in Cometa, Fondapi e Artifond.
->25/10/2002 - Cantieristica navale. Dichiarazione di Sandro Bianchi, coordinatore nazionale Fiom.
->24/10/2002 - Aerospazio. Vertenza MBDA: falsa partenza
->24/10/2002 - Meta Edizioni. Osservatorio sull'industria metalmeccanica n.7 ottobre 2002.
->24/10/2002 - Cometa. Confronto sugli incrementi retributivi tra iscritti e non iscritti a Cometa.
->24/10/2002 - Cometa. Il fondo in crescita.
->24/10/2002 - Osservatorio sulla contrattazione. Aggiornamenti.
->24/10/2002 - Ufficio stampa e relazioni esterne. Fiat. Rinaldini (Fiom): “Dopo l’incontro tra azienda e istituzioni piemontesi, torniamo a dire no a chiusure e licenziamenti”
->23/10/2002 - Cantieristica navale. Intervista a Sandro Bianchi (Fiom), su Lloyd’s List del 22 ottobre 2002
->23/10/2002 - Mercato del lavoro. Decreti cigs emanati nel periodo 8/10/02 15/10/02.
->23/10/2002 - Segreterie nazionali Fim, Fiom, Uilm. Comunicato sulla Fiat.
->23/10/2002 - Ufficio stampa e relazioni esterne. Inflazione. Cremaschi (Fiom): “Con gli ultimi dati di ottobre, aumenti contrattuali più alti e distribuiti diversamente rispetto al passato.”
->23/10/2002 - Fiom.net. e-news n.38.

->22/10/2002 - Ufficio stampa e relazioni esterne. Fiat. Sciopero generale unitario dei metalmeccanici: in corso la discussione tra Fim, Fiom e Uilm.

->22/10/2002 - Segreteria nazionale Fiom. Comunicato.
->22/10/2002 - Ufficio stampa e relazioni esterne. Fiat. Cassino: in sciopero i lavoratori Comau service addetti alla Delfo.
->21/10/2002 - Ufficio stampa e relazioni esterne. Fiat. Rinaldini (Fiom): “Il governo si appresta di fatto ad accompagnare il piano Fiat”.

->18/10/2002 - Sciopero generale Cgil. I dati di adesione nelle aziende metalmeccaniche - le foto

->18/10/2002 - Ufficio stampa e relazioni esterne. 18 ottobre. Tutto lo sciopero fabbrica per fabbrica.
->18/10/2002 - Ufficio stampa e relazioni esterne. 18 Ottobre. Segreteria nazionale Fiom: “Grande soddisfazione per la partecipazione dei metalmeccanici”
->18/10/2002 - Ufficio stampa e relazioni esterne. 18 ottobre. Rinaldini (Fiom): “Una straordinaria giornata di lotta"
->17/10/2002 - Fiat. Manifestazione a Roma delle lavoratrici e dei lavoratori dello stabilimento di Termini Imerese.
->17/10/2002 - Segreteria nazionale Fiom. Documento di valutazione sulla situazione Fiat.
->17/10/2002 - Segreterie nazionali Fim, Fiom, Uilm. Comunicato sulla Fiat
->16/10/2002 - Osservatorio sulla contrattazione. In Austria aperte le trattative nel settore industriale metalmeccanico.
->16/10/2002 - Meta Edizioni. Moreover: aggiornamento a Notizie Internazionali n. 79/80 agosto/ottobre 2002.
->15/10/2002 - Meta Edizioni. Notizie Internazionali n.79/80 agosto/ottobre 2002.
->15/10/2002 - Artigiani. Documento di approfondimento e di dettaglio per il rinnovo dei Ccnl per le imprese e i lavoratori dipendenti del settore artigiano metalmeccanico e installazioni impianti, orafi-argentieri e odontotecnici.
->14/10/2002 - Ufficio stampa e relazioni esterne. Fiat. Rinaldini (Fiom): La nostra proposta per uno sciopero generale unitario dei metalmeccanici"
->14/10/2002 - Ufficio stampa e relazioni esterne. Fiat. Rinaldini (Fiom): Necessario un nuovo piano industriale e un nuovo assetto proprietario che preveda la presenza della mano pubblica.
->14/10/2002 - Segreteria nazionale Fiom. Omnitel: guerriglia procedurale.
->14/10/2002 - Cantieristica navale. Introduzione di Giuseppe Torraco, coordinatore Fiom Rsu Monfalcone, in occasione dell'assemblea dei lavoratori di venerdì 11 ottobre ai cantieri navali di Monfalcone.
->11/10/2002 - Ufficio stampa e relazioni esterne. Fiat. Rinaldini (Fiom)/2. “Proponiamo ai sindacati metalmeccanici uno sciopero generale di 8 ore dell’intera categoria.”
->11/10/2002 - Ufficio stampa e relazioni esterne. Fiat. Rinaldini (Fiom)/1.  “E’ necessario un intervento pubblico con una partecipazione diretta fondata su un piano industriale finalizzato all’innovazione e alla qualità”.
->11/10/2002 - Ufficio stampa e relazioni esterne. Fiat: Comunicato Fim, Fiom, Uilm, Fismic.
->11/10/2002 - Impiantistica. Comunicato del gruppo Cofathec.

->11/10/2002 - Cantieristica navale. Dichiarazione di Guglielmo Epifani, segretario generale della Cgil, allo stabilimento Fincantieri di  Monfalcone.

->11/10/2002 - Riuscita la mobilitazione negli stabilimenti della Fiat. I dati.
->11/10/2002 - Assemblea delegati Fiom Fincantieri. Documento conclusivo.
->11/10/2002 - Assemblea delegati Fiom Fincantieri. Le foto e il resoconto della giornata.
->10/10/2002 - Artigiani. Volantino sul rinnovo del Ccnl artigiani.
->10/10/2002 - Telecomunicazioni. Nokia: comunicato sindacale Fim, Fiom, Uilm.
->10/10/2002 - Ufficio stampa e relazioni esterne. Rinaldini (Fiom): "Il nostro obiettivo è l'unità e l'integrità del gruppo, come un fattore di forza".
->10/10/2002 - Assemblea delegati Fiom Fincantieri. Rinaldini conclude l'Assemblea
->10/10/2002 - Segreterie nazionali Fim, Fiom, Uilm, Fismic. Fiat auto: la crisi si aggrava!
->10/10/2002 - Osservatorio sulla contrattazione. La contrattazione in Finlandia
->10/10/2002 - Mercato del lavoro. Decreti cigs emanati nel periodo 1/10/02 7/10/02.
->9/10/2002 - Crisi Fiat. Termini Imerese: 20.000 in corteo contro la chiusura dello stabilimento.
->8/10/2002 - Ufficio stampa e relazioni esterne. Auto. Accordi separati su cassa integrazione e mobilità alla Pininfarina (Torino) e alla Lear (Potenza).
->8/10/2002 - Cometa. La quota di agosto.

->8/10/2002 - Aerospazio. Vertenza MBDA: partita!

->8/10/2002 - Telecomunicazioni. Nokia: comunicato sindacale Fim, Fiom, Uilm.
->8/10/2002 - Ufficio stampa e relazioni esterne. Fiat. Rinaldini (Fiom): “No alla Cassa integrazione a zero ore e a qualsiasi ipotesi di smantellamento del settore auto”.
->7/10/2002 - Telecomunicazioni. Lettera di Cgil, Fiom e Slc indirizzata alla direzione di Vodafone Omnitel.
->7/10/2002 - Segreterie nazionali Fim, Fiom, Uilm. Vodafone cancella i diritti e non convince. Convinciamo Vodafone a trattare partendo dai diritti di oggi.
->7/10/2002 - Fiom.net. e-news n.37.
->7/10/2002 - Mercato del lavoro. Decreti cigs emanati nel periodo 24/09/02 30/09/02.
->4/10/2002 - Telecomunicazioni. Informatica: comunicato sindacale delle Segreterie nazionali Fim Fiom Uilm su Getronics.
->4/10/2002 - Ufficio sindacale. Disdettato il contratto, parte la vertenza per il nuovo contratto nazionale.
->4/10/2002 - Difesa. Vertenza Agusta: avanti adagio, quasi fermi.
->3/10/2002 - Segreteria nazionale Fiom. Comunicato contro la guerra.

->3/10/2002 - Siderurgia. Convegno Fiom: "La politica industriale in Italia: il ruolo della siderurgia."

->3/10/2002 - Fondapi. Aggiornamento dati iscritti.
->2/10/2002 - Area comunicazione. Convocazione Assemblea nazionale Fiom 30 e 31 ottobre 2002.
->2/10/2002 - Area comunicazione. Convocazione Direzione Fiom 29 ottobre 2002.
->2/10/2002 - Omnitel. Comunicato della Segreteria nazionale Fiom.
->2/10/2002 - Aerospazio. Alenia Spazio: dare spazio al futuro dare futuro allo spazio.
->2/10/2002 - Aerospazio. Alenia Aeronautica. Comunicato delle Segreterie nazionali Fim, Fiom, Uilm.
->1/10/2002 - Ufficio stampa e relazioni esterne. Telecomunicazioni: Re David (Fiom): "Gravissima la la disdetta del contratto metalmeccanici operata dall’Omnitel"
->1/10/2002 -Telecomunicazioni. Omnitel: colpo di spugna su tutti gli accordi aziendali! Azzerate le regole faticosamente concordate in questi anni.

Archivio aggiornamenti