Con questa inchiesta intendiamo rompere il muro di silenzio costruito attorno alla battaglia sui diritti e sulla democrazia che costituiscono l’iniziativa politico-sindacale della Fiom. La lotta sui precontratti sta avendo momenti alti di partecipazione e di consapevolezza e coinvolge ormai oltre 300.000 lavoratrici e lavoratori metalmeccanici, anche di aziende significative e di grandi gruppi. Attraverso questa inchiesta vogliamo raccontare queste lotte, e anche le esperienze di chi ancora non ha raggiunto un risultato: siamo andati nelle fabbriche per parlare con i lavoratori, con i delegati che si sono spesi in prima persona, abbiamo chiesto delle assemblee, del rapporto con i compagni di fabbrica, dei problemi da risolvere, insomma di come hanno vissuto questa esperienza. E ogni fabbrica č una storia a parte, dietro c’č un territorio con caratteristiche – politiche e sindacali – diverse, per questo anche le strategie proposte dalla Fiom hanno trovato strade differenti per il raggiungimento degli accordi, strade che ci sono state raccontate dai nostri segretari.
- Bertoja: l'azienda | le interviste
- Snap-on: l'azienda | le interviste
- G.D.: l'azienda | le interviste - Acma: l'azienda | le interviste - Motori Minarelli: l'azienda | le interviste pubblicata la sintesi delle interviste della nostra inchiesta sui precontratti su "la Rivista del manifesto". Ccnl: documentazione e precontratti
|