|
||||
28 GIUGNO 2013. SCIOPERO DI 8 ORE E MANIFESTAZIONE A ROMA Gruppo Fiat, aziende del movimento terra, degli autobus, dell'indotto e della componentistica
Lavoro e democrazia - La Notte Bianca di Pomigliano |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Semitec. Informativa aziendale: incontro "insoddisfacente" In data 26 giugno 2013 presso la sede Assistal di Roma si è svolto l’incontro tra la direzione aziendale Semitec, le Oo.Ss. Fim Fiom Uilm nazionali, territoriali ed il coordinamento Rsu, per la verifica della situazione aziendale e della proroga di Cigo. |
||||
|
||||
Berco. Venerdì 28 di giugno una delegazione di lavoratori della Berco manifesta ad Essen in Germania |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Selex ES.
Nella giornata di oggi 27 giugno è stata raggiunta l'intesa sugli strumenti necessari a supportare il piano di riorganizzazione di Selex ES tra l'Azienda e i Coordinamenti nazionali di Fim Fiom Uilm del Gruppo.
|
||||
|
||||
Assemblea nazionale Rsu Fim, Fiom, Uilm Siderurgia e Alluminio.
|
||||
|
||||
Xerox.
Ieri 25 giugno 2013 si è tenuto l’incontro di procedura presso L’Assolombarda in merito alla cessione di ramo d’azienda avviato dal XEROX per la parte riguardante il settore “Document Supplies” alla società ANTALIS. |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Fincantieri
Ancona.
La trattativa tra la direzione e le RSU del cantiere navale di Ancona sui futuri carichi si lavoro e sulle prospettive del cantiere, si è positivamente conclusa. Oggi le assemblee, la settimana prossima i lavoratori esprimeranno il loro parere con il referendum. |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Vimec di
Luzzara (Re).
Tra i contenuti dell'intesa: aumento salariale di 60 euro oltre quello dell'accordo separato, piena agibilità sindacale della Fiom e applicazione della parte normativa del Ccnl 2008. |
||||
|
||||
Assemblea delle delegate e dei delegati dell'Ict.
Hp Es.
|
||||
|
||||
Rotork di Lucca.
|
||||
|
||||
Ccnl artigiani.
|
||||
|
||||
Ibm.
IBM si è presentata al tavolo indicando come assolutamente necessaria l'espulsione di 149 lavoratori dello staff. Ha ammesso che, in base a verifiche da essa stessa effettuate, il numero dei lavoratori con i requisiti per la pensione pubblica non è sufficiente a raggiungere il numero che si è prefissa. |
||||
|
||||
Fiom Torino (Bellono e Gonzato): ![]() «Mentre è in corso la discussione in Parlamento sugli F-35, riteniamo che la volontà del governo di proseguire nell'acquisto non solo non aiuti l’industria aeronautica Italiana ma rischi di indebolirla. Lo sviluppo e il know how di questo caccia infatti sono nelle mani della Lockheed Martin, con ricadute negative per tutta la progettazione italiana e per le aziende di Finmeccanica legate all’aeronautica (Selex ES), |
||||
|
||||
TTE.
Nella giornata del 24 giugno 2013, si è svolto presso il Ministero del Lavoro, l’incontro fra la TTE e le Oo.Ss. nazionali e territoriali assieme alle Rsu, per affrontare la richiesta di Cassa integrazione per riorganizzazione, avanzata dall’Azienda. |
||||
|
||||
Elettrodomestici.
|
||||
|
||||
Indesit.
Dopo gli scioperi articolati a macchia di leopardo e di genere di ieri, anche per la giornata odierna proseguiranno le mobilitazioni interne ed esterne all'Azienda. Per lo stabilimento di Albacina lo sciopero è di 30 min a blocco di lavoratori e sarà articolato a seconda dell'età anagrafica legata anche alla postazione lavorativa ed al reparto di appartenenza.
Caserta:
|
||||
|
||||
Logos/Stac.
Venerdì 21 giugno 2013, presso la sede nazionale di Fim, Fiom, Uilm si è riunito il Coordinamento nazionale delle Rsu Meccanizzazioni Postali (Stac e Logos) per affrontare la situazione del cambio appalto nel settore delle meccanizzazioni. All’apertura delle buste, la gara ha visto prevalere Selex |
||||
|
||||
Abb. Potetti (Fiom): “Mercoledì 26 giugno due ore di sciopero con presidi in tutti i siti del Gruppo. Immotivata e inaccettabile la pretesa aziendale di avere mano libera sugli orari” |
||||
|
||||
Fincantieri. Genova. ![]() Venerdì 28 giugno sciopero generale di 4 ore e manifestazione. Concentramento ore 8.30 davanti alla stazione Principe |
||||
|
||||
Argo Tractors. Reggio
Emilia.
Terminato il referendum che ha riguardato gli oltre 1.300 dipendenti del gruppo Argo Tractors (Fabbrico, S.Martino e Luzzara) sui contenuti dell’ipotesi di intesa raggiunta lo scorso 23 maggio tra la storica azienda trattoristica reggiana e le rappresentanze sindacali (Rsu, Fiom e Uilm). |
||||
|
||||
Assemblea nazionale delle Rsu Fim, Fiom, Uilm: "Per una
siderurgia ecosostenibile e competitiva"
|
||||
|
||||
Metalmeccaniche. Assemblea nazionale delle donne FiomCgil di Roma e Lazio (Via Buonarroti n. 12) – Roma sala “Fredda” – I piano Nell'assemblea vogliamo sviluppare un confronto e mettere in comune quello che accade con la crisi della politica, dell'economia, del lavoro, della democrazia; - i licenziamenti, la chiusura delle fabbriche e la perdita del posto di lavoro; - la messa in discussione del diritto alla contrattazione; - le ricadute sulle condizioni di vita e di lavoro derivanti dai provvedimenti sulle pensioni, sul mercato del lavoro, sugli ammortizzatori sociali; - il riacutizzarsi e il dilagare nel nostro paese della violenza e della brutalità contro le donne, di tutte le condizioni e di tutte le età. |
||||
|
||||
Ict. 24 giugno:
Cgil nazionale | Corso d'Italia, 25 | sala Di Vittorio | Roma
|
||||
|
||||
Indesit.
Si è svolto questa mattina a Roma, presso il ministero dello Sviluppo Economico, l'incontro convocato dal ministro Zanonato con le Segreterie nazionali Fim, Fiom, Uilm in merito alla vertenza Indesit. |
||||
|
||||
Fiat.
|
||||
|
||||
Hp Es.
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Sirti.
Nei giorni 18 e 19 giugno 2013, presso la sede di Assolombarda, è ripreso il confronto tra la Sirti ed il Coordinamento Rsu assistito dalla Segreterie nazionali di Fim, Fiom, Uilm in ordine alla disdetta degli accordi integrativi operata dall'azienda nell'aprile 2012 e reiterata con esplicita dichiarazione nella procedura di mobilità del 16 maggio 2013 |
||||
|
||||
Fincantieri. Monfalcone:
|
||||
|
||||
Alstom.
Oggi è stato convocato, nella sede di Assolombarda, un incontro tra la direzione Alstom Italia e il coordinamento sindacale Fim Fiom Uilm, per discutere del settore transport Italia. |
||||
|
||||
Fincantieri. Isotta Fraschini:
A seguito dei recenti avvenimenti verificatisi nel cantiere di Marghera, legati al mancato riconoscimento della maggioranza Rsu alla Fiom |
||||
|
||||
Selex Es. ![]() Giovedì 20 giugno 2013 presso l'Unione industriale di Roma, è ripreso il confronto sindacale tra la Direzione Aziendale Selex ES e Fim, Fiom, Uilm unitamente coordinamento del gruppo. |
||||
|
||||
Sas.
Francesco Fiore lavoratore della ditta Ferplast, ditta appaltatrice presso la Raffineria Api, all’ età di 53 anni dopo un’agonia di 20 giorni ha perso la vita a causa delle gravi ustioni causate da un forte getto di vapore sprigionatosi da una conduttura su cui stava lavorando. |
||||
|
||||
Telecomunicazioni. Primo incontro delle Oo.Ss. con il Viceministro Catricalà Martedì 18 giugno Fim, Fiom, Uilm nazionali hanno avuto il primo incontro con il Viceministro con delega alle telecomunicazioni Antonio Catricalà. |
||||
|
||||
Fondazione Claudio Sabattini.
Aula Magna del Campus Universitario Luigi Einaudi, Lungo Dora Siena, 100 - Torino |
||||
|
||||
Jabil. Incontro al MiSE sul futuro della stabilimento di Marcianise |
||||
|
||||
Data
Management Hrm.
|
||||
|
||||
Avio.
Mercoledì 19 giugno, presso l’incontro tra Fim Fiom Uilm Fismic unitamente al coordinamento e la Direzione Aziendale per affrontare il passaggio in sede sindacale di Avio a G.E attraverso l'art.47, in attesa che la fase istruttoria delle Antitrust americana ed europea sia completata definitivamente |
||||
|
||||
Unionmeccanica.
Dal 12 giugno scorso la Fiom attende da Unionmeccanica una risposta per la convocazione del tavolo negoziale unitario del Ccnl. Nel frattempo continuano ad uscire comunicati di Fim e Uilm su un tavolo di trattativa separato che sarebbe stato avviato |
||||
|
||||
Oerlikon Graziano. ![]() Si è svolto lunedì 17 giugno, presso l’Unione degli Industriali di Torino, il primo incontro di trattativa per il rinnovo dell’accordo integrativo del Gruppo Oerlikon Graziano, nel corso del quale la Direzione aziendale ha espresso prime valutazioni sui contenuti delle piattaforme precedentemente illustrate dalle organizzazioni sindacali. |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
AgustaWestland.
|
||||
|
||||
Fincantieri.
Ancora una volta la Direzione del gruppo Fincantieri dimostra di non voler rispettare la volontà espressa dalle lavoratrici e dai lavoratori del Gruppo. Nella giornata di venerdì 14 giugno u.s., l'Azienda ha ufficializzato il mancato riconoscimento del voto liberamente espresso dai lavoratori nel rinnovo della RSU del cantiere di Marghera andato per la maggioranza assoluta alla lista presentata dalla Fiom. |
||||
|
||||
Ddway.
Il 17 giugno 2013 presso la sede di Assolombarda si è svolto il quarto incontro della fase sindacale relativa alla richiesta di messa in mobilità di 294 lavoratori della DDway società che dal 1 di Dicembre del 2013 è entrata a far parte del gruppo Dedagroup. |
||||
|
||||
Turchia: IndustriALL Europa chiede l’immediata cessazione delle violenze |
||||
|
||||
Grecia: IndustriALL Europa chiede l’immediata riattivazione della televisione pubblica greca |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Landini: "Il presidio di Pomigliano era per difendere il lavoro e la Costituzione. Inspiegabile lo spiegamento di forze dell'ordine" Dichiarazione del segretario generale della Fiom, Maurizio Landini Il presidio organizzato ieri notte dalla Fiom davanti allo stabilimento Fiat di Pomigliano non era contro gli operai, ma per chiedere che tutti i dipendenti rientrino al lavoro, attraverso l'uso dei contratti di solidarietà, e per chiedere che cessino le discriminazioni in atto nello stabilimento Fiat. Proprio per questo non abbiamo compreso lo schieramento di polizia che ha accompagnato il presidio. Non c'era nessuna questione di ordine pubblico che giustificasse un uso simile dei soldi e delle risorse pubbliche, visto che il presidio aveva l'obiettivo di difendere il lavoro, la democrazia e la Costituzione, i cui princìpi sono costantemente violati dall'azienda, non solo a Pomigliano. La Fiom ritiene utile un incontro con il ministero dell'Interno e con il Governo. L'Esecutivo deve svolgere il suo ruolo fino in fondo, salvaguardando il futuro produttivo e occupazionale della Fiat e dell'indotto, messi a rischio dalle scelte di questo management. Proprio per questo, la Fiom ha dichiarato uno sciopero con manifestazione a Roma per il 28 giugno dei lavoratori del Gruppo e di quelli della componentistica. |
||||
|
||||
Fiat di Pomigliano. ![]() La Fiom-Cgil dichiara otto ore di sciopero alla Fiat di Pomigliano per sabato 15 giugno 2013, e organizza dalle ore 22:00 di oggi un presidio democratico ai cancelli dello stabilimento. |
||||
|
||||
Siram: ![]() |
||||
|
||||
Abb: ![]() Si è riunito mercoledì 12 giugno 2013 il Coordinamento nazionale delle Rsu Fiom-Cgil di ABB, per discutere della situazione aziendale e delle iniziative da intraprendere per la risoluzione dei tanti temi aperti. |
||||
|
||||
ThyssenKrupp. Venturi (Fiom): “A Copparo la manifestazione nazionale dei lavoratori del gruppo Berco chiede all'Azienda di ritirare i 611 licenziamenti annunciati” |
||||
|
||||
Indesit. Pagano (Fiom): “Prosegue e si espande l’iniziativa di lotta dei lavoratori per modificare il piano di tagli presentato dall’Azienda” |
||||
|
||||
Firema. ![]() Si sono svolti tra l’11 e il 12 giugno a Roma, i Coordinamenti sindacali del gruppo Firema, azienda del settore ferroviario in commissariamento da quasi 3 anni. |
||||
|
||||
Energie rinnovabili. Firmati due accordi di cassa integrazione straordinaria in sostituzione della messa in mobilità per i lavoratori del gruppo Aion e Ecoware
|
||||
|
||||
Opera21. ![]() |
||||
|
||||
Marcegaglia. ![]() |
||||
|
||||
Ntt Data: ![]() |
||||
|
||||
Fiat. Landini (Fiom): "Da Marchionne più rispetto per i lavoratori e per il Paese" |
||||
|
||||
Telespazio:
|
||||
|
||||
Thales:
La Fiom-Cgil si conferma primo sindacato in Thales Alenia Spazio sede di Torino conquistando la maggioranza dei voti. I numeri indicano in modo inequivocabile da chi e come le Lavoratrice e i Lavoratori vogliono farsi rappresentare nei i prossimi 3 anni: FIOM 335 voti 58.4% FIM 48 voti 8.3% UILM 192 33.3% |
||||
|
||||
Turchia:
Sosteniamo la campagna internazionale per fermare le violenze della polizia ed difendere la libertà di manifestazione lanciata sul sito di labourstart sottoscrivi anche tu al link: www.labourstartcampaigns.net |
||||
|
||||
Fincantieri.
Marghera:
In relazione alla discussione avviata dalle OO.SS. con la società Fincantieri sulle prospettive produttive e organizzative del cantiere di Marghera e alle conclusioni dell’assemblea sciopero dei lavoratori del 11 giugno c.m. si precisa che: |
||||
|
||||
Artigiani.
Si è svolto ieri, 10 giugno 2013, c/o la sede del CNA il secondo incontro tra le delegazioni trattanti di Fim Fiom Uilm e la delegazione trattante Cna, Confartigianato, Casartigiani e Claai per il rinnovo del Contratto nazionale degli artigiani scaduto il 31.12.2012. |
||||
|
||||
Ibm.
Il Coordinamento Nazionale RSU IBM Italia, unitamente alle OO.SS., si è incontrato con la Direzione Aziendale per esaminare i risultati raggiunti dalla Commissione Tecnica Mista e valutare le possibilità di proseguire il confronto sulla procedura di mobilità avviata lo scorso 16 maggio da IBM stessa |
||||
|
||||
Indesit.
Il 4 giugno 2013 la Direzione della Indesit SpA ha comunicato a Fim, Fiom, Uilm nazionali e ai rappresentanti dei lavoratori di volere adottare un piano industriale che riorganizzerebbe profondamente le attività produttive del Gruppo, |
||||
|
||||
SCM Group:
Si è svolto lunedì 10 giugno presso la sede della Confindustria di Rimini il secondo dei 3 incontri programmati lo scorso 20 maggio con SCM al Ministero dello Sviluppo Economico, tra la Direzione Aziendale e FIM, FIOM e UILM nazionali unitamente alle strutture territoriali e le Rsu. |
||||
|
||||
Selex Es.
Il giorno 11 giugno si è svolto lo sciopero, dichiarato da Fim, Fiom, Uilm per i 12.200 lavoratori del gruppo Selex ES. |
||||
|
||||
Afv Acciaierie Beltrame: Proroga cigs, ora guardare alle strategie dell’intero gruppo siderurgico |
||||
|
||||
Fincantieri. Marghera: ![]() 2 ore di sciopero l'11 giugno Il 6 giugno ’13, in un incontro in Confindustria, la Direzione Fincantieri ha comunicato alle Organizzazioni sindacali territoriali di Venezia la decisione di applicare nello stabilimento di Marghera quanto previsto in materia di orario di lavoro dall’accordo separato sul CCNL del 5 dicembre 2012 sottoscritto da FIM, UILM e Federmeccanica. |
||||
|
||||
Cmg Gambini.
A seguito del mandato conferito dai lavoratori attraverso il referendum la Rsu ha manifestato alla Direzione aziendale la volontà che a far data dalla stipula del nuovo Accordo di 2° livello l'azienda accogliesse l'applicazione del Ccnl del 20 gennaio 2008 |
||||
|
||||
Installazioni
telefoniche, telecomunicazioni e informatica.
Il 3 giugno si è svolta a Roma una riunione con le strutture territoriali della Fiom sulle problematiche relative al settore Ict e sulla necessità di aprire una vertenza nazionale.
lunedì 24 giugno 2013 - ore 10 /16,30 c/o Cgil Nazionale (Corso d'Italia - Roma) – salone “Di Vittorio” |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Installazioni telefoniche: ![]() |
||||
|
||||
Almaviva.
Si è svolto il 6 giugno l’incontro tra i vertici di Almaviva, Fim, Fiom, Uilm nazionali e il Coordinamento nazionale Rsu di Almaviva |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Thales Alenia Space Italia. ![]() In data 4 giugno 2013 si è svolto l'incontro tra la delegazione sindacale (Coordinamento nazionale Rsu, strutture territoriali e Segreterie nazionali Fim, Fiom, Uilm) e la Direzione di Thales Alenia Space Italia con la presenza dell'Amministratore delegato E. Prette per l'informativa aziendale declinata su consuntivo 2012, piano industriale e carichi di lavoro per il 2013-2014. |
||||
|
||||
Finmeccanica.
Masat (Fiom): “Inaccettabile il piano di
riorganizzazione presentato da Selex Electronic Systems e che prevede la
chiusura di 22 siti e la messa in Cig di 1.822 lavoratori” |
||||
|
||||
Tyco Electronics Amp Italia di Collegno (TO). ![]() |
||||
|
||||
Mbda .![]() Si è svolto lunedì 27 maggio 2013, l'incontro fra il Coordinamento nazionale Fim, Fiom, Uilm di MBDA con l'azienda in merito sia all'andamento del P.d.R. sia sulle prospettive generali. |
||||
|
||||
AnsaldoBreda: Comunicato sindacale La Direzione aziendale di AnsaldoBreda ci ha formalmente comunicato solo oggi, con un'ingiustificabile ritardo rispetto alle agenzie di stampa, la drammatica notizia della rescissione delle commesse del V250 da parte del Belgio e dell'Olanda. |
||||
|
||||
Telespazio: positive le prospettive del gruppo ma con criticità da gestire su Scanzano e Napoli |
||||
|
||||
AST Terni.
|
||||
|
||||
Fincantieri.
La Fiom nazionale ritiene che le proposte avanzate dalla Direzione Fincantieri alle Rsu e alle Oo.Ss. per i cantieri di Marghera e di Ancona siano da respingere e non possano essere considerate la base per una discussione sui futuri carichi di lavoro e sugli interventi di riorganizzazione produttiva nei singoli cantieri. |
||||
|
||||
Berco.
In data 31 maggio si è svolta a Roma, presso la sede nazionale di corso Trieste, la riunione del Coordinamento Fim Fiom Uilm con le Segreterie nazionali, territoriali e le Rsu Berco di Copparo, Castelfranco Veneto, Busano, Sasso Morelli |
||||
|
||||
Sirti.
Ratificato l'accordo con la Sirti rispetto alla procedura di mobilità (licenziamento) aperta dalla stessa per un numero di 533 lavoratori nel territorio nazionale in data 16 maggio 2013. |
||||
|
||||
Cofely Italia.
In data 29 maggio si è svolto l’incontro tra la Direzione Cofely Italia SpA, le Oo.Ss. nazionali, territoriali ed il coordinamento Rsu, per l’informativa annuale. |
||||
|
||||
Indesit:
|
||||
|
||||
Agile ex Eutelia:
|
||||
|
||||
Ambiente: ![]() |
||||
|
||||
Abb: ![]() |
||||
|
||||
TecnoSky:
|
||||
|
||||
Riconquistare il contratto.
|
||||
|
||||
Elezioni Rsu. La Fiom stravince le elezioni alla Fabio Perini, alla PCMC Italia e alla Cooperativa Fanin di Lucca
|
||||
|
||||
Rappresentanza. Landini (Fiom): "Giudizio positivo sull'accordo interconfederale. Ora si applichi a partire dai metalmeccanici" Il segretario generale della Fiom, Maurizio Landini, ha rilasciato la seguente dichiarazione. Considero positivo e importante che i princìpi definiti tra Cgil, Cisl e Uil sulla rappresentanza siano divenuti elementi di accordo con Confindustria. L'intesa segna finalmente un passo avanti in materia di rappresentanza, di democrazia nei luoghi di lavoro e di validazione dei contratti collettivi di lavoro. In particolare, esprimiamo un giudizio fortemente positivo sul fatto che un contratto collettivo, per essere valido, deve essere approvato da organizzazioni sindacali che, in modo certificato, rappresentano il 50% più uno, in termini di iscritti e di Rsu, e validato tramite il voto della maggioranza dei lavoratori interessati. Così come giudichiamo importante la riaffermazione delle Rsu come soggetto unitario di rappresentanza dei lavoratori e che la loro elezione avvenga attraverso criteri puramente proporzionali. Ora è necessario che questo accordo trovi la sua piena applicazione a partire dal settore metalmeccanico, per concludere definitivamente la pratica degli accordi separati. Siamo consapevoli che questa vicenda non risolve il problema della Fiat. Proprio per questo è necessario arrivare comunque ad una legge che garantisca la piena libertà sindacale in ogni posto di lavoro e per tutte le organizzazioni sindacali.
|
||||