Italtel


 


Verbali e accordi

25 gennaio 2014

Il testo dell'accordo

siglata un’ipotesi di accordo che prevede la gestione dei problemi occupazionali senza nessun licenziamento

14 dicembre 2011

Accordo Utilizzo Cigs

Accordo Cigs

Accordo contratto di solidarietà

11 gennaio 2011 Ipotesi di accordo
19 marzo 2010

Verbale di mancato accordo

5 giugno 2009

12 luglio 2004

Verbale di accordo

Comunicati

4 febbraio 2014 Vincono i si al referendum sull'ipotesi di accordo siglata in data 25 gennaio
3 febbraio 2014 Turi (Fiom): «Oltre il 73% delle lavoratrici e dei lavoratori approvano l’ipotesi di accordo. Ora l'azienda lavori per restituire prospettive industriali e occupazionali»
27 gennaio 2014

Italtel. Turi (Fiom): «Raggiunta un’ipotesi di accordo che esclude i licenziamenti». Da mercoledì 29 a venerdì 31 gennaio il referendum tra lavoratrici e lavoratori.

Comunicato Fim, Fiom, Uilm

Il testo dell'accordo

Memorandum

17 gennaio 2014 Interrotta la trattativa. Senza visibilità per il 2015 quale futuro per Italtel?
13 gennaio 2014 Nuovo incontro in Assolombarda. No al piano di soli tagli. Il Management deve aver coraggio e dare prospettive di sviluppo
10 dicembre 2013 La situazione è gravissima. Le Oo.Ss. rigettano il piano dell'azienda e invitano i lavoratori alla mobilitazione. Sciopero di 4 ore contro il piano di tagli
26 novembre 2013 Incontro al MiSE: inaccettabili altri esuberi

Nell’incontro al MiSE del 18 novembre u.s, Italtel ha presentato i dati di bilancio al 30 settembre e la previsione per la chiusura dell’anno 2013.

17 ottobre 2013 Competenze e professionalità devono essere preservate
2 luglio 2013 Comunicato sindacale
18 settembre 2012 Comunicato sindacale
20 gennaio 2012 Richiesta di riapertura della trattativa
3 gennaio 2012 Approvata dalle lavoratrici e dai lavoratori l’ipotesi di accordo
15 dicembre 2011 Sottoscritta l'ipotesi di accordo
28 novembre 2011 Comunicato sindacale
18 gennaio 2011 I lavoratori Italtel con l'89,1% dicono sì all'Accordo
11 gennaio 2011 Spezia (Fiom): “Raggiunta un’ipotesi di accordo che esclude i licenziamenti.” Da mercoledì 12 a venerdì 14 gennaio il referendum tra lavoratrici e lavoratori

Ipotesi di accordo

9 dicembre 2010 Incontro in Assolombarda. Alcuni passi avanti: ma non ci siamo ancora. 8 ore di sciopero del Gruppo lunedì 13 dicembre
24 settembre 2010 Spezia (Fiom): “Sconcerto per le dichiarazioni del nuovo Amministratore delegato. Auspichiamo che affronti subito la questione dei 341 lavoratori in Cassa integrazione”
30 luglio 2010 La partita si deve riaprire
28 giugno 2010 Comunicato sindacale Coordinamento nazionale Fim, Fiom, Uilm
18 giugno 2010

Rifinanziamento del debito di Italtel, nuovo piano industriale: vogliamo il tavolo al ministero dello Sviluppo economico

3 maggio 2010 Comunicato sindacale
1 aprile 2010

Gravissima decisione di Italtel: disdettato unilateralmente l’accordo sul contratto di solidarietà

19 marzo 2010

L’azienda pensa di poter andare avanti da sola?

Verbale di mancato accordo

15 marzo 2010

1.000 lavoratori in corteo occupano simbolicamente il centro direzionale di Castelletto

10 marzo 2010

Lunedì 15 marzo 8 ore di sciopero e manifestazione nazionale del gruppo Italtel a Castelletto

22 febbraio 2010

Richiesta incontro urgente

3 febbraio 2010

Roma: Ieri sit in dei lavoratori Italtel davanti alla sede Telecom Italia di via di Valcannuta, tensioni con le forze dell'ordine. Domani confermato il presidio davanti al Ministero dello Sviluppo Economico in concomitanza con l'incontro richiesto dalle Oo.Ss.

27 gennaio 2010

Roma. Fiom e Uilm: “Proclamato un pacchetto di 20 ore di sciopero a partire da domani contro la chiusura della sede. Il 4 febbraio presidio davanti al Ministero dello Sviluppo Economico”

27 gennaio 2010

Milano. giovedì 28: audizione in commissione e presidio in Regione mentre l’assessore all’industria tace, come sempre

14 gennaio 2010

Roma: lavoratori Italtel in sciopero davanti alla Regione Lazio vengono ricevuti dall’Assessora al Lavoro Tibaldi

14 gennaio 2010

Scioperano tutti, al presidio oltre 500 lavoratrici e lavoratori. Venerdì 15 nuova iniziativa di lotta

12 gennaio 2010

Roma: lavoratori n sciopero giovedì mattina davanti alla Regione Lazio

11 gennaio 2010

Italtel sta imboccando una strada senza ritorno

11 gennaio 2010

Fim, Fiom, Uilm: “L’azienda dichiara 400 esuberi. Il 14 gennaio le prime 2 ore di sciopero del Gruppo”

27 luglio 2009

15 giugno 2009

8 giugno 2009

29 maggio 2009

Non ci siamo e così non ci stiamo

18 maggio 2009

Mercoledì 20 maggio 3 ore di sciopero in tutte le realtà Italtel

4 maggio 2009

All’incontro del 30 aprile al Ministero dello Sviluppo Economico l’A.D. ribadisce: 400 esuberi in due anni, il piano è quello presentato a marzo, ma non rinunciamo alla nostra tradizionale attività

26 marzo 2009

Italtel vuole ridursi di 450 unità

1 febbraio 2008

A proposito di Conference call …

22 ottobre 2007

17 ottobre: incontro con il nuovo amministratore delegato

24 luglio 2007

Comunicato sindacale

28 luglio 2004

Risultati referendum accordo integrativo 2006

24 settembre 2004

Comunicato sindacale delle Segreteria nazionali Fim, Fiom, Uilm.

23 giugno 2003

Comunicato sindacale delle Segreteria nazionali Fim, Fiom, Uilm

29 gennaio 2003

Comunicato sindacale delle Segreteria nazionali Fim, Fiom, Uilm

18 dicembre 2002

Comunicato sindacale delle Segreteria nazionali Fim, Fiom, Uilm

30 ottobre 2002

Comunicato sindacale delle Segreteria nazionali Fim, Fiom, Uilm

18 settembre 2001

Incontro per valutare la situazione del gruppo e discutere le iniziative sindacali.

17 gennaio 2001

Incontro con la Direzione Italtel per verificare l’attuazione dell’accordo.

31 gennaio 2000 

Ora Telecom e Italtel devono mantenere l'impegno di realizzare significative alleanze.