Segretario generale |
Il segretario generale della Fiom è Gianni Rinaldini, eletto alla carica dal Comitato centrale del 19 aprile 2002. Il segretario generale ha nel suo lavoro responsabilità in relazione ai compiti istituzionali e di rappresentanza nazionali e internazionali. cenni biografici
Perito meccanico, ha fatto la sua prima esperienza sindacale come delegato alle Ceramiche Rubiera, un'azienda chimica in cui era stato assunto nel 1977. Uscito dalla fabbrica, è stato segretario della Filcea, il sindacato chimici della Cgil, nella zona di Sassuolo-Scandiano, il distretto della ceramica reggiano-modenese. Dopo l'esordio nella categoria dei chimici, Rinaldini è entrato a far parte della segreteria della Camera del lavoro di Reggio Emilia, una delle più grandi del nostro paese. Di questa struttura, è diventato segretario generale nel 1989. Con il Congresso del 1996, Rinaldini è stato poi eletto segretario generale della Cgil dell'Emilia-Romagna. Il 25 gennaio 2002, al termine del 22° Congresso svoltosi a Rimini, il Comitato centrale della Fiom lo ha chiamato a far parte della nuova segreteria nazionale del sindacato dei metalmeccanici Cgil. Comunicati, articoli e interviste
|