Iniziative
Fiom
di Brescia: il 29 novembre 2001, presentazione del libro "Cento anni
con i lavoratori"
Martedì
27 novembre 2001: "Nascita e sviluppo di un sindacato
industriale", convegno organizzato dalla Fiom-Cgil Genova.
Il
22 novembre 2001, a Siena, proiezione di "Un film sulla Fiom".
Il
18 ottobre 2001 la Fiom Emilia-Romagna, in collaborazione con il
dipartimento di Discipline storiche dell'Università di Bologna, ha
organizzato il convegno "Conflittualità sociale e rappresentanza
operaia"
.
La
Fiom Veneto e la Fiom Venezia hanno organizzato una conferenza-spettacolo
di storia cantata "Veneto transformer" per venerdì 5 ottobre
2001.
Lunedì
8 ottobre 2001: "Metalmeccanici fiorentini del dopoguerra. Una
giornata di studio per i cento anni della Fiom", convegno organizzato
dalla Fiom Firenze.
Il
21 settembre, a Pescara, "Globalizzazione, lavoro, diritti,
solidarietà - Dopo Genova quali prospettive per il Global social
forum?", con Claudio Sabattini, Vittorio Agnoletto, Ramon Mantovani e
Giovanni Lolli.
Iniziativa
della Fiom Veneto e della Fiom Venezia: il 18 settembre 2001 inaugurazione
della mostra "Storia e immagini di cento anni di sindacato dei
metalmeccanici".
A
Pistoia, il 5 luglio 2001, dibattito sui "100 anni di storia della
Fiom".
La
Fiom di Como ha organizzato per il 29 giugno 2001 un convegno
dal titolo "Oltre i confini. Nuove sfide e compiti per il sindacato
nella globalizzazione" presso la sala congressi dell'hotel Leonardo
da Vinci, via Leonardo Da Vinci, Erba (Co).
Fiom
di Brescia: il 15 giugno 2001 ha organizzato
un'assemblea straordinaria presso l'Auditorium istituto Artigianelli di
Brescia e per il 22 giugno
2001 la presentazione del libro "Liberare il lavoro" di Massimo
Tedeschi, Elio Montanari e Nicola Rocchi.
Iniziativa
della Fiom Lecce per il 13 giugno 2001: "Cento
anni per la dignità di tutti i lavoratori".
Milano,
8 giugno 2001. Fiomtastica, l'omaggio
a lavoro, giustizia e libertà di studenti, lavoratori e artisti.
A
Terni, il 6 giugno 2001, conferenza e mostra storico-documentaria "100
anni di Fiom. I lavoratori ternani tra storia, memoria e futuro".
Le
iniziative organizzate
per il centenario nel mese di giugno dalla Fiom di Milano.
Bologna,
4 giugno 2001: Metalmeccaniche - ieri, oggi,
domani: per un archivio della
memoria e di riflessione sul presente. Il convegno
è promosso dalla Fiom nazionale in collaborazione con la Fiom
Emilia-Romagna nell'ambito delle iniziative del centenario.
Palermo,
1° giugno 2001: "Il
lavoro e le lotte nel XX secolo. L'organizzazione del movimento
operaio e il ruolo dei metalmeccanici nella realtà nazionale e locale",
un'esperienza di studio e di ricerca degli studenti dell'Itis
"Vittorio Emanuele III" di Palermo.
Iniziativa
della Fiom Roma Sud il 31 maggio 2001: "Dalla
fabbrica degli operai alla fabbrica dei networkers. La storia della
Fatme-Ericsson",
convegno organizzato presso la facoltà di Economia dell'Università di
Tor Vergata.
Napoli,
24-25 maggio 2001: convegno in occasione del
centenario organizzato da Fiom-Cgil e Associazione Biondi-Bartolini.
Milano,
18-19 maggio 2001: convegno
internazionale promosso dalla Fiom nazionale e dalla Fiom Lombardia,
"Da un secolo all'altro, attraversando i confini".
Fiom
Veneto: il 21 maggio 2001, presso l'Ente Fiera di Verona,"La
Fiom celebra i cento anni".
Firenze:
dall'11 al 13 maggio "Stazioni lunari",
musica, incontri, mostre e video.
Fiom
Sicilia: Primo maggio a Portella della Ginestra.
A
Firenze, il 23 aprile 2001, in occasione dei cento anni della Fiom,
concerto di Mercedes Sosa al teatro Verdi, in via Verdi, alle ore 20,45.
Fiom
di Monfalcone-Gorizia: il
24 aprile 2001 verrà inaugurata "FabricArte", una mostra
multimediale internazionale d'arte contemporanea.
Convegno
organizzato dalla Fiom Puglia il 12 aprile 2001 a
Taranto: "100 anni per la dignità e i diritti dei lavoratori".
Iniziativa
della Fiom di Brescia per il 26 marzo 2001: è
stato
organizzato presso il Museo di Scienze naturali il convegno "I
giovani e il lavoro alla Iveco", per discutere l'esito di una ricerca
effettuata tra i lavoratori dell'azienda bresciana.
Fiom
di Vicenza: il 16 marzo 2001 inaugurazione della mostra "Storia e
immagini di cento anni di sindacato dei metalmeccanici".
IN
MOVIMENTO! La Fiom nelle immagini audiovisive di
cento anni di storia.
Iniziativa
regionale a Pescara il 9 febbraio 2001.
Il
centenario della Fiom si è aperto ufficialmente a Livorno
il 26 e 27 ottobre 2000, dove .....
Roma,
16 giugno 2000
: Seminario
nazionale per
i cento anni della Federazione impiegati operai metallurgici organizzato
dalla Fiom-Cgil nazionale e dall'archivio audiovisivo del movimento
operaio e democratico
|