Conferenza e mostra - Terni, 6 giugno 2001


Il 6 giugno 2001, a Terni, nell'ambito delle manifestazioni per il centenario della Fiom č stata organizzata una conferenza e una mostra storico-documentaria: "100 anni di Fiom. I lavoratori ternani tra storia, memoria e futuro", dove si intende proporre una riflessione sul ruolo degli operai metallurgici e meccanici di Terni all'interno del movimento sindacale italiano, sul ruolo della Federazione nella complessa realtā rappresentata dalle fabbriche del comprensorio, tra le quali un peso preponderante hanno da sempre avuto la Acciaierie.

La mostra verrā inaugurata alle ore 15,30 a Palazzo Gazzoli.

 

Programma della giornata:

15,30       Presentazione di Gianfranco Fattorini, segretario generale della Fiom-Cgil di Terni

15,45      Saluto delle autoritā

Contributi:

16,00       Alessandro Portelli, docente di letteratura anglo-americana all'Universitā La Sapienza di Roma

16,30      Renato Covino, docente di storia economica e sociale dell'etā contemporanea all'Universitā di Perugia

17,00       Interventi

17,45       Conclusioni di Riccardo Nencini, segretario nazionale Fiom-Cgil