Fiom Veneto e Fiom Venezia - 5 ottobre 2001


Venerdì 5 ottobre 2001 alle ore 21,00 a Venezia, presso l'Auditorium Santa Margherita - Dorsoduro 3689 - si terrà la conferenza-spettacolo di storia cantata "Veneto transformer": riflessioni in parole e musica sulle metamorfosi del Nordest, presentate da Emilio Franzina e dagli Hotel Rif.

Programma della serata:

Parte prima

Il Veneto che fu e gli equivoci dell'identità

Scella, scella marz I primi immigrati - Canti tradizionali cimbri - Partono gli emigranti

America, America si sente cantare - Quando saremo in Merica - Lettere di emigranti veneti e polesani dell'Ottocento

Merica! Merica - Libertango (Astor Piazzolla) - No sta pianser Catineta - Il Veneto del Novecento: la regione agroindustriale

Nino/Nina ti te ricordi

Due passi indietro e uno avanti: veneti in Romania, da Trecenta a Cataloi (1879) da Verona a Timisoara (1990 e seguenti) - Veneti in Bosnia Erzegovina - Sul ponte di Bassano/Prawy do Lewego

Parte seconda

La grande trasformazione: il Veneto com'è diventato e come sta mutando

Voci carpite: Mariano Rumor e gli italiani d'America - Schei, Schei: l'improvvisa ricchezza - Dopo il boom vagabondaggi, ibridazioni, mescolanze - La pista iberica e le assonanze veneto ispaniche

A lavanderia da noite - Aire de Pontevedra - Aqui canto - Tochi de pan

Exursus hard: Eros a Nordest - Arrivano gli immigranti - Prostitute di colore - Arie libanesi e anatoliche Hotel Rif

Lettere a casa di slavi e africani residenti per lavoro nel Veneto

Allodola - Musiche popolari e razza pura - Serbi, croati e "singani": ancora sulle tracce di Bregovic

Zagreb - Ederlezy - Auguri a un sindacato centenario: il primo secolo della Fiom - Congedo - The Thir coming