Fiom Firenze - 8 ottobre 2001


La Fiom di Firenze ha organizzato il convegno "Metalmeccanici fiorentini del dopoguerra. Una giornata di studio per i cento anni della Fiom", presso l'Auditorium Borsa merci - via Por Santa Maria, 7 per il giorno 8 ottobre 2001.

Programma della giornata:

9,15            Apertura della giornata - Mauro Fuso, segretario generale Fiom Firenze

9,30            Presentazione del convegno - Luigi Falossi, presidente associazione Biondi Bartolini

10,00   La cittą meccanica

La "centralitą metalmeccanica" tra realtą e archetipo sindacale
Paolo Giovannini, Universitą di Firenze

Dislocazioni e caratteri dell'industria metalmeccanica fiorentina
Franco Bortolotti, Ires Toscana

Frugando fra carte e inventari. Le (scarse) risorse degli archivi
Simonetta Soldani, Universitą di Firenze

11,30   Dalla ricostruzione al miracolo economico

Impresa e rappresentanza: consigli di gestione e commissioni interne nella ricostruzione
Fabio Hag e Marco Toccafondi, associazione Biondi Bartolini

La centralitą della politica. Le battaglie sindacali degli anni Cinquanta
Alessandro Del Conte, associazione Biondi Bartolini

La sicurezza e la salute dei lavoratori metalmeccanici dalla ricostruzione al boom economico
Francesco Carnevale, Spissl Asl 10

13,00   Buffet

15,00   Fuori dal dopoguerra: protagonisti vecchi e nuovi

La crisi del '59 e la Galileo
Rossella Degl'Innocenti, associazione Biondi Bartolini

I metalmeccanici e la prospettiva dell'unitą sindacale
Ambrogio Brenna, assessore Attivitą produttive Regione Toscana

Verso una nuova costruzione sociale del lavoro a Firenze: Nuovo Pignone e Fiat fra gli anni Sessanta e Settanta
Pietro Causarano, Universitą di Firenze

Nuove aziende, operai nuovi: la Stice-Zanussi
Gianni Silei, Universitą di Siena

17,00            Conclusioni di Claudio Sabattini, segretario generale Fiom-Cgil

Documenti

La centralitą della memoria. Testimonianze dall'interno (video a cura di Giovanna Contini e Luigi Falossi)

La sindacalizzazione Fiom-Cgil (schede a cura di Claudio Signori, Ires Toscana)