IN MOVIMENTO!


La Fiom e l’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico hanno deciso di promuovere, in occasione dei cento anni della categoria, una ricerca sui documenti audiovisivi conservati in Italia che abbiano come oggetto la storia della organizzazione.  
 
Fino a ora si č fatto riferimento soprattutto ad archivi e istituti che conservano statutariamente fondi audiovisivi, avviando i contatti con le Teche Rai locali e nazionali, le emittenti televisive private di Piemonte, Lombardia ed Emilia - Romagna, l'Istituto Luce e strutture di ricerca della Cgil. Solo per quanto riguarda la Rai sono stati rintracciati 1.755 documenti relativi alla Fiom e 488 relativi alla Flm. 
 
Meno numerosi, invece, i documenti presenti presso l'Archivio storico dell'Istituto Luce. In tutto 15 servizi prodotti da varie testate di cinegiornali, a partire dalla "Settimana Incom" del 30 giugno 1948 dedicata alla firma del primo Contratto nazionale del dopoguerra. 
 
Rinnoviamo l'appello a chi avesse memoria di pellicole riguardanti la storia dell'organizzazione o di qualcuno che in passato ha girato documentari anche a livello amatoriale durante cortei o vertenze sindacali della categoria, a mettersi in contatto con noi. filmati che verranno rintracciati saranno catalogati e inseriti in veste di scheda anagrafica sintetica sul catalogo che stiamo preparando, accompagnati da una nota sull'autore che li ha realizzati. Ci occuperemo inoltre di riversarli e fornirne una copia in vhs a coloro che li avranno messi a disposizione della ricerca. 
 
Per contatti o maggiori informazioni: metaedizioni@libero.it