|
Ilva.
|
|
Thyssenkrupp: sentenza d'appello. Bellono: «Passo indietro» «È difficile essere soddisfatti per questa sentenza in cui non è più stato riconosciuto l'omicidio volontario con dolo eventuale ... |
|
Xerox. |
|
ABB.
ABB ha presentato i dati economici relativi al 2012 |
|
Semitec.
|
|
Riconquistare il contratto.
|
|
Marcegaglia. Incontro tra la direzione aziendale e la segreteria del coordinamento nazionale Fim Fiom Uilm Nella giornata odierna si è svolto presso la sede di Gazoldo degli Ippoliti (MN) l’incontro tra la direzione aziendale e la segreteria del coordinamento nazionale Fim Fiom Uilm del gruppo Marcegaglia per un approfondimento e un aggiornamento della situazione produttiva e occupazionale degli stabilimenti del gruppo |
|
Ibm. Premio di risultato. Come ogni anno, contestualmente alla retribuzione di marzo, sarà liquidato il Premio di Risultato |
|
Sila. Cessata attività alla Sila Telecomandi |
|
Ces. Azione europea il 13 e 14 maggio In contemporanea al summit europeo del 14 e 15 marzo, la Ces organizza una azione comune europea il 13 e 14 contro l’austerità e per il lavoro giovanile. |
|
Io voglio la Fiom in Fiat.
|
|
Riconquistare il contratto.
|
|
|
|
|
|
iMec Giornale metalmeccanico. Grandi sfide. Dall’Assemblea dei Grandi gruppi metalmeccanici una lettura dello stato dell’industria italiana. In questo numero:
|
|
Almaviva. Sospesa la disdetta degli accordi aziendali |
|
Selex ES. Comunicato sindacale |
|
Elezioni.
Cassa integrazione,
mobilità e disoccupazione.
|
|
Riconquistare il contratto.
|
|
Ois:
Purtroppo le nostre preoccupazioni circa le reali motivazioni dello stato dell’azienda e sulle iniziative che la stessa sta prendendo, sono confermate da una serie di elementi molto concreti. |
|
Alcatel-Lucent:
Il giorno 13 febbraio 2013 si è riunito a Roma il Coordinamento sindacale nazionale delle RSU di Alcatel Lucent. Durante l’incontro si è discusso della situazione aziendale e dell’applicazione dell’accordo sottoscritto al Ministero dello Sviluppo Economico |
|
Abb:
|
|
HP-ES.
Il 19 febbraio si è tenuto a Roma l’incontro tra FIM, FIOM e UILM Nazionali e il Coordinamento Nazionale delle RSU HP ES con il Vice Presidente di HP ES Italia Michele Cutillo e i rappresentanti di Human Resource per HP ES. |
|
VM-Motori.
Nei giorni 11 e 12 Febbraio 2013 si è tenuto nell’azienda VM-Motori di Cento il referendum sull’ipotesi di accordo siglata il 24 Gennaio 2013. I contenuti dell’intesa prevedono 80 ml di € di investimenti nel prossimo biennio, l’implementazione delle produzioni del motore V6, la produzione di un nuovo 4 cilindri per auto e di un 3 cilindri per il settore industriale. |
|
Nidec.
Si è tenuto presso Assolombarda l'incontro tra il coordinamento sindacale nazionale Fim Fiom Uilm e la direzione di Nidec ASI sugli andamenti aziendali (chiusura anno fiscale) e sulle iniziative che la Società intende promuovere per invertire la difficile situazione di mercato |
|
Fiom. Lunedì 18 febbraio, a Roma, Assemblea nazionale dei Grandi gruppi metalmeccanici |
|
Lavoro e democrazia.
Le proposte della Fiom ai candidati alle elezioni regionali e nazionali.
|
|
Xerox.
Nell’incontro tenutosi presso Assolombarda ieri 13 febbraio 2013 abbiamo dovuto registrare ancora distanze considerevoli sulla trattativa di salvaguardia della Contrattazione Aziendale. |
|
Fincantieri.
Si è svolta giovedì 14 febbraio, a Roma, la riunione del Coordinamento nazionale Fiom del Gruppo Fincantieri per esaminare la situazione e le prospettive della contrattazione nel Gruppo stesso. |
|
Datamanegement HRM.
Nella giornata del 6 febbraio 2013 si è riunito il coordinamento nazionale con la presenza di FIM, FIOM, UILM nazionali per una verifica della situazione aziendale e per una discussione sulle posizioni espresse e gli orientamenti delineati dalla Direzione aziendale nell’incontro del 24 Gennaio 2013 in tema di PDR e normative. |
|
Avio.
Il 14 febbraio si è svolto l’incontro tra il Coordinamento nazionale Fim, Fiom, Uilm, Fismic con la Direzione aziendale AVIO S.p.A. nell’arco del quale l’A.D. ha illustrato l’intesa di acquisto di Avio Motoristica da parte della General Electric, il cui accordo definitivo sarà ratificato dopo il parere dell’antitrust europea |
|
|
|
Engineering.
|
|
Vitrociset.
|
|
Riconquistiamo il contratto. |
|
Schneider.
|
|
|
|
Riconquistiamo il contratto.
|
|
Convegno. La crisi dell’industria metalmeccanica siciliana Quali politiche per
fermare il declino e programmarne il rilancio. Martedì, 12 Febbraio 2013 Sala
Gialla - Palazzo dei Normanni - Palermo.
|
|
Ccnl. Riconquistare il contratto. La proposta della Fiom. Le assemblee e gli accordi |
|
Abb.
Si è tenuto il coordinamento nazionale delle Rsu e delle Oo.Ss. di Fim, Fiom, Uilm di ABB, per discutere della situazione aziendale e dello stato della contrattazione sulla piattaforma integrativa |
|
|
|
Comitato centrale. 8/9 febbraio 2012: Risultati della votazione che elegge la Segreteria nazionale composta da Maurizio Landini, Rosario Rappa, Michela Spera e Roberta Turi.Votanti 8 febbraio: 123 - Votanti 9 febbraio: 7 - Totale votanti: 130 Risultato: SI 107 - NO 7 - ASTENUTI 15 - BIANCHE 1 |
|
Ccnl. Alla Bondioli&Pavesi (Mantova) la Fiom firma un’intesa che rende inapplicabile il contratto separato di Fim e Uilm per 600 lavoratori.
|
|
Abb. Si è tenuto il coordinamento nazionale delle Rsu e delle organizzazioni sindacali di Fim, Fiom, Uilm di Abb, per discutere della situazione aziendale e dello stato della contrattazione sulla piattaforma integrativa... |
|
|
|
Marcegaglia |
|
|
|
|
|
IndustriAll.
"Con l'acquisizione di Thyssen Krupp Inoxum, Outokumpu è diventato il leader europeo in acciaio inox e ha aumentato la sua impronta europea", ha dichiarato Luc Triangolo, industriAll Vice Segretario Generale, ... |
|
Electrolux.
Si è svolto oggi l'incontro tra la direzione Electrolux e il coordinamento sindacale del gruppo con la presenza delle segreterie nazionali per la verifica sugli andamenti dei volumi produttivi, per una valutazione complessiva sui risultati dei piani di riorganizzazione definiti per i singoli stabilimenti e sulle scadenze degli ammortizzatori sociali attualmente utilizzati; per l'azienda il confronto è finalizzato a individuare e assumere le decisioni necessarie a far fronte, anche in prospettiva, alla attuale situazione... |
|
Almaviva.
Il 6 febbraio si è tenuto l’incontro tra Direzione aziendale, Fim Fiom Uilm e il coordinamento delle Rsu di Almaviva per la ripresa della discussione dopo la annunciata disdetta degli accordi integrativi aziendali e la conseguente diffida sindacale ad applicarla... |
|
|
|
Fincantieri.
Si è svolta il giorno 4 febbraio 2013, a Roma, una riunione dei segretari provinciali dei territori interessati a Fincantieri e la Fiom nazionale per esaminare l'esito della trattativa sul cantiere di Castellammare di Stabia e fare il punto della situazione sulla consultazione in corso tra i lavoratori Fincantieri rispetto alla Carta Rivendicativa proposta dalla Fiom per contrastare l'applicazione dell'accordo separato del 5 dicembre 2012 |
|
Ciet/Tte.
Venerdì 1° febbraio 2013 si è svolto il Coordinamento delle Rsu e delle strutture Ciet in procedura concorsuale e della TTE. Nella stessa giornata, si è tenuto l'incontro con il Commissario giudiziale Avv. Pagliari Massimo e la Segreteria nazionale Fiom |
|
iMec - Giornale metalmeccanico: n.2/2013. Voto utile Per riconquistare il contratto nazionale e la democrazia sui luoghi di lavoro: assemblee e consultazioni nelle fabbriche metalmeccaniche sulla Carta rivendicativa della Fiom. Primi voti e accordi contro l’intesa-truffa e il modello-Fiat. Che a Pomigliano continua discriminare |
|
Schneider.
Si è tenuto il 1° febbraio 2013 un secondo incontro in Confindustria a Roma per un’analisi tecnica delle ragioni che hanno portato all’annuncio della chiusura del sito di Rieti e sulle controproposte presentate dal sindacato con la collaborazione dei tecnici Schneider di Rieti in merito alla sostenibilità e competitività di Rieti sia per la produzione su linee automatiche del nuovo prodotto TIM o di suoi componenti, che di altri prodotti quali Domae, Domae Greco e EcoC60. |
|
Ois ex Solgenia.
Nei giorni scorsi abbiamo inviato all'azienda una comunicazione per chiarire la reale motivazione per cui l'azienda si trova in questa situazione. Una serie di strumentalizzazioni non fanno una verità, tutte le lavoratrici e i lavoratori della OIS ex Solgenia sanno perché si è arrivati fin qui e quante volte, purtroppo non ascoltati, abbiamo suggerito alla proprietà di rinunciare ad un piano industriale poco credibile e pericoloso perché incoerente con le modalità con cui si svolgono le attività nell'intero settore informatico. |
|
Fiat. Conferenza stampa di Maurizio Landini a Roma sulla vicenda di Pomigliano. Radio art.1: Ascolta l'audio Maurizio Landini, segretario generale della Fiom-Cgil, ha tenuto oggi alle 13.00 una conferenza stampa sulla decisione della Fiat di non far tornare al lavoro i 19 operai della Fiom per i quali il Tribunale di Roma ha ordinato la riassunzione a Pomigliano a seguito della discriminazione operata dall'Azienda nei confronti degli iscritti ai metalmeccanici Cgil. E' stata anche l'occasione per rispondere alle dichiarazioni rilasciate ieri da Sergio Marchionne alla festa di Repubblica. |
|
Ilva. Rappa (Fiom): “Positivo che l'Azienda abbia rinunciato a compiere forzature. Il Governo crei un tavolo permanente di settore per rilanciare la siderurgia a ciclo integrale” |
|
Fiat. De Palma e Amendola (Fiom): “Prive di ogni fondamento le accuse di istigazione mosse da Fim e Uilm, come dimostrano le riprese effettuate dai giornalisti. Un modo per distogliere l'attenzione dai problemi reali” |
|
Fiat. De Palma (Fiom): “Attendiamo di leggere i testi per formulare un giudizio completo. Per ora si conferma che la newco era un modo per non applicare il Ccnl e discriminare i nostri iscritti” |
|
Schindler. ![]() In data 29 Gennaio 2013, presso la sede Assolombarda, si è svolto l'incontro tra la Direzione aziendale ed il Coordinamento nazionale Rsu assistito dalle Segreterie nazionali Fim, Fiom, Uilm e avente come oggetto l'informativa annuale prevista dagli accordi. |