COMUNICATO FIOM

  

Ilva. Rappa (Fiom): “Inconcepibile e inaccettabile l’incidente mortale avvenuto oggi a Taranto. La Magistratura accerti le responsabilità dell’accaduto”

Rosario Rappa, segretario nazionale della Fiom-Cgil responsabile per la Siderurgia, ha rilasciato nella mattinata di oggi la seguente dichiarazione.

 

“Rispetto al gravissimo incidente che si è verificato oggi all’Ilva di Taranto, e che ha causato la morte di un operaio e il ferimento di un altro, esprimiamo innanzitutto la nostra massima solidarietà alle famiglie dei lavoratori coinvolti e gli auguri al ferito per una completa guarigione.”

“In secondo luogo, esprimiamo tutta la nostra preoccupazione per ciò che la dinamica dell’incidente può forse rivelare rispetto a quanto sta accadendo nello stabilimento tarantino. E’, infatti, evidente che è incomprensibile come sia potuto accadere che in uno stabilimento tecnologicamente avanzato, come l’Ilva di Taranto, sia potuta improvvisamente crollare al suolo una passerella posta a 15 metri di altezza. Non vorremmo che, in conseguenza della complessa situazione in cui versa l’Azienda, venisse praticata una politica di risparmio tale da coinvolgere anche manutenzione e sicurezza.”

“Sta adesso all’Autorità giudiziaria stabilire le responsabilità dell’accaduto. Nel ribadire, quindi, piena fiducia nell’operato della Magistratura, dichiariamo già da oggi che in un procedimento giudiziario volto ad appurare le responsabilità di questo inaccettabile e inconcepibile incidente sul lavoro, la Fiom si costituirà parte civile.”


Fiom-Cgil/Ufficio stampa

 

Roma, 28 febbraio 2013