|
Capgemini. ![]() Venerdì 28 febbraio 2014, c/o l’Unione Industriali di Roma, si è svolto un ulteriore confronto con l'azienda sulla contrattazione integrativa. |
|
Electrolux. IndustriAll: «No ai ricatti di Electrolux, piena solidarietà ai lavoratori italiani» |
|
Iveco: Audizione in Regione: la Fiom denuncia l'atteggiamento sconcertante di Fim-Cisl, Uilm-Uil e Fismic. |
|
|
|
|
|
|
|
Dichiarazione di voto di Maurizio Landini e Francesca Re David al Comitato direttivo nazionale Cgil del 26 febbraio 2014 Nel
rispetto del mandato ricevuto dal Comitato centrale della Fiom-Cgil,
dichiariamo di non partecipare al voto del Comitato direttivo della Cgil
sull’ordine del giorno proposto dalla Segreteria nazionale della Cgil.
1) le assemblee sono unitarie con unico
relatore, si fanno votare solo gli iscritti alla Cgil e non è prevista
la possibilità che diversi punti di vista presenti in Cgil sul Testo
unico siano rappresentati in tutti i luoghi di lavoro; La Segreteria nazionale della Fiom-Cgil convocherà pertanto nei prossimi giorni il proprio Comitato centrale per valutare la situazione e assumere tutte le decisioni necessarie. |
|
Cofely.
In data 21 febbraio 2014 presso l'Assistal di Roma si è svolto l'incontro tra la direzione della Cofely ed il Coordinamento Rsu assistite da Fim, Fiom, Uilm nazionali e territoriali per il proseguo del confronto relativo al rinnovo del Contratto integrativo aziendale sulla base della piattaforma presentata in occasione dei precedenti incontri. |
|
|
|
Aziende In
House.
Lunedì 24 febbraio si è riunito a Roma nella sede della Fiom nazionale il coordinamento delle delegate e dei delegati delle aziende in-house aderenti al Ccnl metalmeccanico |
|
Riparazioni
navali.
La scelta di disdire il contratto integrativo dell’area riparazioni navali è ritenuta da noi inaccettabile in quanto vuole cancellare un modello di contrattazione aziendale basato su principi solidaristici che coinvolgono tutto il sistema della aziende delle riparazioni navali. |
|
|
|
Selex ES.
Nella giornata di ieri, si è tenuto il previsto incontro tra i Coordinamenti nazionali Fim, Fiom, Uilm di Selex ES e la Direzione generale del Gruppo per proseguire il confronto sull’armonizzazione dei trattamenti economici normativi per i dipendenti di Selex ES, argomento della discussione è stato il Welfare aziendale |
|
|
|
Comitato centrale Fiom-Cgil del 22 febbraio 2014 Al termine dei lavori del Comitato Centrale sono stati presentati due ordini del giorno che sono stati votati in contrapposizione. L’ordine del giorno presentato dalla Segreteria nazionale della Fiom-Cgil, è stato approvato con 88 voti a favore, l’ordine del giorno presentato da Sergio Bellavita, primo firmatario, ha raccolto 14 voti a favore.
|
|
Fiom. Proposte per il lavoro e la democrazia |
|
|
|
Fiat. Sevel:
|
|
Nokia
solutions network.
Giovedì 20 febbraio 2014 presso la sede di Assolombarda si è tenuto l'incontro tra Direzione Aziendale e Oo.Ss. unitamente al coordinamento sindacale nell’ambito della gestione dell’accordo raggiunto il 5 dicembre scorso. |
|
|
|
Sirti. ![]() Il giorno 18 febbraio 2014 si è svolto presso l'Assolombarda di Milano l'incontro tra la direzione Sirti rappresentata dall'amministratore delegato Dott. Lorenzi il quale ha comunicato gli obiettivi aziendali ed il piano industriale per andare al 2016. |
|
Rappresentanza. Venerdì 21 febbraio alle ore 12,30 conferenza stampa di Maurizio Landini sulla proposta che presenterà sabato al Comitato centrale sulla consultazione dell'accordo Cgil, Cisl e Uil
|
|
Beni comuni. ![]() A Pisa il 15 febbraio il Municipio dei Beni Comuni, con la partecipazione di associazioni, attivisti, studenti e cittadini a cui ci sentiamo vicini, si è mobilitata con l'obiettivo di liberare un nuovo spazio per coltivare democrazia e diritti. |
|
Techno Sky. ![]() - contro la nuova normativa sugli orari di lavoro; - contro la riorganizzazione annunciata e gli esuberi; - per il rispetto degli accordi sul riconoscimento delle professionalità |
|
AnsaldoBreda. Masat (Fiom): “Incomprensibile e inaccettabile da parte del Mise di interrompere una riunione vitale per il futuro di migliaia di persone” |
|
AnsaldoBreda. ![]() Si è svolto in data odierna l’incontro al MiSE sulle problematiche di AnsaldoBreda e del Settore dell’Industria ferroviaria nazionale. Il sottosegretario De Vincenti ha confermato quanto già dichiarato nel verbale dell’incontro del 21 gennaio scorso in cui avvalorava la necessità di riorganizzare ed efficientare AnsaldoBreda per consolidare il settore ferroviario in Italia attraverso l’accordo di un partner industriale che voglia investire sul settore. |
|
Torino. Accordo alla Beltrame: altri 12 mesi di cassa integrazione |
|
Mirafiori. Volantino:
|
|
Presse di Mirafiori. Incontro in Regione per la proroga della cassa alle Presse di Mirafiori. Bellono: «Comportamenti inaccettabili da azienda e altri sindacati» |
|
Ccnl artigiani.
|
|
Meccanizzazioni postali. Omiciuolo (Fiom): «Ph Facility si rifiuta di firmare un accordo condiviso, lasciando i lavoratori senza lavoro e ammortizzatori sociali e spedizioni nel caos. Intervengano ministero e Finmeccanica» |
|
Capgemini: ![]() Lunedì 17 febbraio 2014, a seguito del confronto assembleare fatto con i lavoratori, la RSU Capgemini ha rifiutato, a maggioranza, il verbale di intesa. Non condividiamo la scelta della FIM e della FISMIC di firmare questa lettera di intenti. |
|
Altran.
|
|
Electrolux. Spera e Zoli (Fiom): "Il nuovo piano proposto dall'azienda è un primo risultato delle lotte dei lavoratori. Occorre ora andare avanti per garantire occupazione e prospettive industriali" |
|
Selex ES.
|
|
Tasi.
|
|
Lombardia:
Cifa spa.
|
|
Per il lavoro e la democrazia:
Assemblea
nazionale promossa da centinaia di delegate e delegati Cgil.
Per chi
domani non potrà essere a Bologna, potrà seguire l'evento
in diretta streaming su
https://new.livestream.com/ |
|
Segreteria nazionale. Scambio di lettere fra le Segreterie nazionali Cgil e Fiom:
|
|
Finmeccanica. Masat (Fiom): “Dopo una trattativa complicata siglata l’ipotesi di accordo di armonizzazione per Selex ES” |
|
|
|
Simav.
Si è svolto in data 13 febbraio, presso la sede dell’ Unindustria di Roma l’incontro tra la Direzione risorse umane di Simav, Fim, Fiom, Uilm nazionali unitamente al Coordinamento Nazionale delle RSU di Simav, per approfondire la situazione aziendale. |
|
Schindler. ![]() In data 11 febbraio 2014, presso l’Assolombarda a Milano, si sono incontrati la direzione della Schindler e le Organizzazioni Sindacali, unitamente ad una delegazione del Coordinamento Rsu, per sottoscrivere l'accordo che chiude la procedura di mobilità aperta dalla stessa azienda il 09/02/2014 e che prevedeva un esubero di 46 unità su tutto il territorio nazionale, |
|
Firenze: Pirelli: firmata ipotesi di accordo che garantisce occupazione e lavoro fino a tutto il 2017. Entro maggio l'incontro con Bekaert. |
|
Techno Sky. ![]() Si è concluso cosi il tentativo obbligatorio di conciliazione del Ministero del Lavoro esperito il 12 febbraio. Come delegazione Fiom abbiamo esposto nuovamente le ragioni alla base della nostra vertenza. Parimenti la Direzione aziendale ha confermato le sue contrarietà e parziali disponibilità. |
|
Micron.
Si è tenuto il 12 febbraio presso Confindustria Monza un incontro tra le Organizzazioni sindacali, le Rsu e la Direzione aziendale per proseguire il confronto sulla procedura di licenziamento collettivo aperta dalla Micron il 22 gennaio u.s. |
|
Privatizzazioni. Turi (Fiom): «No alla vendita di StMicroelectronics. Invece di fare cassa il Governo avvii una vera politica industriale per la microelettronica» |
|
Fiat
Chrysler Automobiles.
Volantino.
|
|
Segreteria nazionale. Scambio di lettere fra le Segreterie nazionali Cgil e Fiom:
|
|
Segreteria nazionale. Scambio di lettere fra le Segreterie nazionali Cgil e Fiom:
|
|
Per il lavoro e la democrazia:
Assemblea
nazionale promossa da centinaia di delegate e delegati Cgil.
|
|
Lucchini. Landini (Fiom): "I lavoratori stanno occupando la direzione aziendale per non rischiare il fermo dell'altoforno. Il Governo intervenga immediatamente" |
|
Micron. ![]() Il 7 febbraio 2014 si è svolto un nuovo incontro con la direzione Micron dopo l’apertura della procedura di mobilità. Le OO.SS. e il Coordinamento nazionale delle Rsu avevano chiesto all’azienda di illustrare il nuovo piano industriale; l’azienda illustrato quello che ha definito la nuova road map della Micron in Italia |
|
Gruppo Engineering:
Il 23 Gennaio ed il 5 Febbraio si sono svolti presso l’Unindustria di Roma due incontri tra la Direzione del Gruppo Engineering, le Oo.Ss. nazionali ed i Coordinamenti nazionali delle Rsu di Engineering Ingegneria Informatica e dell’ormai ex Engineering.IT, |
|
Fiat. Termini Imerese.
|
|
Electrolux. Spera e Zoli (Fiom): «L'azienda ribadisce cose già note ma aggiunge la minaccia di interrompere le trattativa se i lavoratori non fermano la mobilitazione. Noi diciamo no ai ricatti e chiediamo l'intervento di Letta» |
|
Ciet/Tte.
Nella giornata di giovedì 6 febbraio 2014 la scrivente organizzazione sindacale ha effettuato un'ulteriore verifica presso il Ministero del lavoro relativamente alla decretazione della Cigs in deroga a copertura del periodo 1° giugno 2013 all'8 agosto 2013 ed alla Cigs a copertura del periodo di amministrazione straordinaria decretato dal Tribunale di Arezzo a far data dall'8 agosto 2013 per il tempo della stessa per i lavoratori della Ciet e della TTE. |
|
Schneider.
Il Coordinamento Schneider si è riunito presso lo stabilimento di Rieti di SEII per portare la solidarietà di tutti i lavoratori del Gruppo all’iniziativa di presidio permanente decisa dai lavoratori del sito all’indomani delle informazioni ed aggiornamenti emersi nell’incontro al MiSE tenutosi il 21 gennaio 2014 ... |
|
Electrolux. Proposta consegnata dalla Fiom-Cgil durante l'audizione delle organizzazioni sindacali in Commissione Industria del Senato della Repubblica |
|
|
|
Micron. Turi (Fiom): «Altissima partecipazione allo sciopero contro i licenziamenti. Domani incontro tra le parti, il 21 febbraio riunione al ministero dello Sviluppo economico» |
|
Torino. Agrati:
La Fiom-Cgil rende noto che questa mattina, giovedì 6 febbraio, si è svolto all'Unione Industriale il primo incontro per analizzare la situazione dell'Agrati (che produce viti e bulloni) a seguito della decisione dell'azienda di cessare l'attività nello stabilimento di Collegno e licenziare tutti gli 82 dipendenti. |
|
Piaggio Aeroindustries. Genova:
Si è svolto oggi l'incontro al Ministero dello Sviluppo Economico tra le Organizzazioni Sindacali Fim Fiom Uilm e l'Azienda Piaggio. Nel confronto l’Azienda ha confermato un piano industriale che per le Oo.Ss. è inaccettabile. |
|
Fiom-Cgil Napoli. Fiat:
|
|
Topnetwork/Opera 21. ![]() |
|
Piaggio Aeroindustries. Genova:
|
|
|
|
Fma:
|
|
Elettrodomestici. Spera (Fiom): «Avviato il tavolo di settore. Necessaria da subito la decontribuzione dei contratti di solidarietà» |
|
|
|
Fincantieri.
|
|
Italtel.
|
|
|
|
Lombardia: Cifa Spa. Comunicato sindacale Rsu e Fiom. |
|
|
|
Agile ex Eutelia. Potetti (Fiom): «Ancora lontani dalla conclusione della vertenza. Le istituzioni rispettino gli accordi sottoscritti. Urgente la convocazione del tavolo di crisi» |