|
|
|
|
|
Pace e disarmo. Oltre cento realtà di società civile scrivono a Napolitano: tour commerciale del Gruppo Navale Cavour problematico e da fermare |
|
|
|
Agusta Westland.
|
|
Energie rinnovabili. Maurizio Marcelli (Fiom): «Il Governo va in soccorso dei petrolieri a spese di chi produce energia da fonti rinnovabili» |
|
Ccnl Unionmeccanica.
|
|
|
|
|
|
Agile ex Eutelia:
|
|
|
|
Siram. ![]() |
|
![]() Telecomunicazioni | Installazioni telefoniche | Informatica | Elettronica | Microelettronica
|
|
|
|
Electrolux.
|
|
Fiom di
Brescia.
![]() |
|
Vitrociset.
|
|
Comtel.
In data 26 novembre 2013, presso la sede di Comtel spa in Milano, si è svolto il confronto tra l'Azienda ed il Coordinamento Rsu Comtel, sulla procedura di mobilità avviata dall'Azienda in data 15/11/2013, per un esubero di personale di 45 unità su tutto il territorio nazionale, con particolare riferimento alla sede di Roma, nella quale si prevedeva la chiusura. |
|
Fondazioni Bordoni: ![]() Lunedì 25 novembre, presso il Ministero dello Sviluppo Economico la RSU della Fondazione Bordoni e le Organizzazioni sindacali nazionali e territoriali, sono state ricevute dal Viceministro Catricalà in seguito a una lettera inviata dalle Organizzazioni sindacali nazionali. |
|
Electrolux: ![]() Nell'incontro del 26 novembre a Mestre la direzione Electrolux ha ribadito la presenza di rilevanti problemi; a livello europeo infatti, nonostante la leggera crescita delle vendite, il 2013 sta producendo perdite particolarmente accentuate nelle aree del lavaggio e della refrigerazione. |
|
Fiat. Volantino: ![]() Tre anni fa, quando nel Gruppo Fiat e in Cnh Industrial si chiusero i cancelli della contrattazione e la Direzione aziendale con le Organizzazioni sindacali “firmatarie” apposero il lucchetto del Contratto collettivo specifico di lavoro, nessuno si sarebbe mai immaginato che il 25 novembre 2013, presso l’Unione Industriale a Torino, si sarebbe tenuto un incontro tra una delegazione della Fiom-Cgil e la Direzione dei due Gruppi.
|
|
Agile ex Eutelia:
|
|
![]() ore 9.30 | auditorium Mantovani | largo fiera della pesca - Presiede e coordina Giuseppe Ciarrocchi, segretario generale Fiom Marche - Riflessioni e spunti da una tesi di studio su Claudio Sabattini - Relatori: Gabriele Polo, direttore della Fondazione Sabattini | Gianni Rinaldini, Fondazione Claudio Sabattini | Maurizio Landini, segretario generale Fiom |
|
Meccanizzazioni Postali.
I lavoratori tecnici delle Meccanizzazioni Postali sono, da quasi un mese, in lotta con presidi davanti ai centri di meccanizzazione in attesa di una risposta positiva dai vari soggetti coinvolti nella vicenda e dal Ministero dello Sviluppo Economico che si era impegnato a fornire una proposta di soluzione del problema dopo aver sentito tutte le parti. |
|
Simav.
|
|
Italtel.
Nell’incontro al MiSE del 18 novembre u.s, Italtel ha presentato i dati di bilancio al 30 settembre e la previsione per la chiusura dell’anno 2013. |
|
Ansaldo Sts, Ansaldo Breda,
Breda Menarini Bus, Irisbus:
|
|
Marcegaglia.
Nella giornata di venerdì 22 novembre si è svolto a Roma presso il Ministero dello Sviluppo Economico l'incontro relativo a Marcegaglia Builtech di Taranto, che occupa circa 140 lavoratori, dopo la comunicazione aziendale delle scorse settimane di chiusura dello stabilimento |
|
Ansaldo Sts.
Si è svolto a Roma, il 20 novembre u.s l’incontro tra la Direzione aziendale Ansaldo STS e Organizzazioni Sindacali e Coordinamento Nazionale, l’azienda ha illustrato sia le opportunità che le difficoltà del mercato. Una competizione sempre più agguerrita che vede da una parte il consolidamento di soggetti industriali dimensionalmente più grandi, e dall’altra imprese più piccole e competitive che fanno leva su flessibilità e costo finale. |
|
IgMetall. Francoforte. Riunito da ieri, 24 novembre, il Congresso straordinario dell'IgMetall, il sindacato tedesco delle lavoratrici e dei lavoratori metalmeccanici, in seguito alla volontà di Berthold Huber -- presidente negli ultimi sei anni -- di rinnovare i vertici dell'organizzazione.Questa mattina, all'inizio del secondo e ultimo giorno del Congresso, in sostituzione di Huber è stato eletto nuovo presidente Detlef Wetzel, a cui sono andati 333 voti dei 458 totali; 108 sono stati i contrari e 17 gli astenuti. Jurg Hoffmann, segretario generale del Baden Wuttemberg è stato eletto vicepresidente. Dopo le votazioni, alle ore 11 c'è stato l'intervento della cancelliera tedesca Angela Merkel. L'IgMetall, con i suoi circa 2,3 milioni di iscritti, è il sindacato di categoria più grande del mondo. |
|
Fiom Lombardia. Lunedì 25 novembre 2013: Una Legge sulla rappresentanza nei luoghi di lavoro è necessaria. E' anche possibile? PALAZZO EX STELLINE, SALA VOLTA CORSO MAGENTA 61, MILANO DALLE ORE 9,30 ALLE 13,30 |
|
Riva Acciaio: ![]() |
|
Fincantieri.
![]() |
|
Alcatel-Lucent.
Venerdì 22 novembre dalle 11 alle 12.30 |
|
Introduce: Roberta Turi, segreteria nazionale Fiom Conclude: Maurizio Landini, segretario generale Fiom Roma, Corso Trieste 36 | Fiom nazionale | sala Airoldi | ore 10-15 Costruiamo la piattaforma da sostenere nella settimana di mobilitazione che la Fiom sta organizzando a difesa dei settori industriali a rischio |
|
TechnoSky.
Revoca sciopero 22 dicembre |
|
Dometic Italy.
Le lotte dei lavoratori determinanti per evitare la chiusura del sito e per mantenere aperta la vertenza in materia di scelte di politica industriale. |
|
Unionmeccanica-Confapi.
Venerdì 29 novembre, dalle ore 9,30, a
Bologna |
|
AnsaldoBreda.
![]() |
|
Elezioni Rsu.
![]() |
|
Alpitel.
![]() Lunedì 18 novembre 2013 si è svolto presso l’Assistal di Milano l'incontro tra Alpitel e il Coordinamento RSU assistito dalla Fiom nazionale. |
|
Sas. Tumore alla prostata
correlato all'attività lavorativa.
![]() ![]() |
|
Indesit. Per responsabilità dell'azienda si è interrotto nelle prime ore di questa mattina il confronto aperto da molti mesi sul piano industriale e il futuro occupazionale e produttivo di tutto il Gruppo |
|
Fiat. ![]() La Fiom-Cgil, anche in forza della sentenza della Corte Costituzionale N.231 del 3 luglio 2013, chiede sia convocato un tavolo unico di negoziazione tra tutte le Organizzazioni Sindacali e la direzione aziendale del Gruppo Fiat e Cnh Industrial |
|
Unionmeccanica-Confapi. ![]() Venerdì 15 novembre 2013, tra Fiom-Cgil e Unionmeccanica Confapi è stato raggiunto un accordo che costituisce l’Ente Bilaterale Metalmeccanici, definisce la distribuzione del CCNL del 29 luglio 2013 e la Quota di contribuzione una tantum dei lavoratori non iscritti al sindacato. |
|
Videosorveglianza. ![]() Il 13 novembre 2013 il Giudice della sezione lavoro del Tribunale Civile di Roma ha emesso la sentenza (in allegato) in merito al ricorso fatto dalla Cgil nazionale, con procedura d’urgenza utilizzando ex art. 700 del codice di procedura civile, contro il Ministero del Lavoro e l’Inail |
|
Alcatel Lucent. ![]() Dichiarazione dei delegati ECID del Comitato Europeo Alcatel- Lucent. Il programma Shift: dalla teoria alla pratica. Una settimana d’azione delle lavoratrici e dei lavoratori Alcatel Lucent in Europa contro il piano di ristrutturazione ed i licenziamenti. In tutti i paesi europei iniziative e mobilitazioni! |
|
StMicroelectronics:
Il Tribunale di S. Maria Capua Vetere, in data odierna, con la sentenza relativa all’Art. 28 presentato dalla Fiom-Cgil di Caserta, ha dichiarato “antisindacale” la condotta della Stm di Marcianise (CE) |
|
Cofely:
|
|
Finmeccanica. Masat e Stefanelli (Fiom): “Firmato un accordo all'Alenia di Grottaglie che aumenta la produzione riducendo gli orari e incrementando l'occupazione” |
|
Vitrociset. ![]() Ieri in mattinata abbiamo ricevuto la richiesta di incontro da parte della direzione aziendale Vitrociset in merito alla procedura di mobilità |
|
Alenia Grottaglie. ![]() E’ stato unitariamente sottoscritto in Alenia a Grottaglie un importante accordo sindacale che a fronte della esigenza produttiva di utilizzo degli impianti sette giorni su sette , riduce l’orario di lavoro e accresce l’occupazione. |
|
Sirti. ![]() In data 12 novembre 2013 Fim, Fiom, Uilm hanno convocato il Coordinamento Rsu Sirti per una disamina complessiva e definire un percorso per affrontare i problemi aperti con l'Azienda. |
|
Electrolux. Comunicato sindacale Fim, Fiom, Uilm
Estesa
l'adesione agli scioperi proclamati e la partecipazione alle
manifestazioni. |
|
Electrolux. ![]() |
|
Tenaris Dalmine. ![]() ![]() |
|
TechnoSky. ![]() Venerdì 22 novembre incroceranno le braccia i piloti, gli assistenti di volo, il personale di terra delle compagnie, degli aeroporti, dell'assistenza a terra e della manutenzione, e gli addetti al controllo del traffico aereo. |
|
Sapa. ![]() In data 4 Novembre 2013 a Bologna si sono incontrate le strutture Nazionali di Fim, Fiom, Uilm, le Rsu aziendali dei siti produttivi di Atessa-Bolzano-Feltre-Latina-Ornago e le rispettive strutture territoriali per una valutazione e discussione dell’andamento del gruppo riferita anche alla operazione di Joint Venture in corso tra due società Sapa e Hydro. |
|
Btp Tecno:
|
|
|
|
Meccanizzazioni postali.
|
|
Vestas Nacelles. Marcelli e Stefanelli (Fiom): “Respinti i licenziamenti. Cancellata la dismissione di un'importante presenza industriale nel nostro paese nella filiera della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.” |
|
Cap gemini.
|
|
Fiat.
|
|
Iveco di Brescia. Comunicato sindacale
|
|
Comitato centrale. 11/12 novembre 2013
|
|
Firema.
Si è riunito il 7 novembre a Roma, il
Coordinamento Firema per discutere della grave situazione
dell’azienda, ormai da oltre 3 anni in “amministrazione
straordinaria”.
|
|
|
|
Brescia. Industrie Saleri Italo: accordo su turni e riduzione di orario L'accordo prevede una articolazione di orario su ventuno turni lavorativi settimanali con cinque squadre con sistema di tre giorni consecutivi lavorativi e due di riposo. Il nuovo orario comporterà una effettiva riduzione dell’orario di lavoro pari a 6,40 ore settimanali con una prestazione media effettiva pari a 33,6 ore settimanali per ogni addetto. |
|
Almaviva.
Tante attese, andate parzialmente deluse, per l'incontro che si è tenuto il giorno 5-11- 2013, tra Fim, Fiom, Uilm nazionali, il Coordinamento delle RSU, l'Amministratore Delegato di Almaviva e il Top Management. |
|
|
|
Brescia. Gruppo Camozzi. Svolto il referendum per la validazione dell’accordo aziendale 2013-2016. Hanno partecipato al voto 303, di cui 285 hanno espresso voto favorevole, 12 contrari e 6 bianche. |
|
Polo trasporti.
|
|
Fiat di Pomigliano.
|
|
Avio Aero.
Il 6 novembre 2013, a Roma si è svolto l’incontro tra i responsabili della Direzione aziendale di Avio Aero con la presenza degli ing. Caio e Procacci Amministratori delegati e la dott.ssa Preti Direttore del personale, Fim, Fiom, Uilm nazionali, territoriali unitamente alle Rsu del gruppo. |
|
Ntt Data.
Nell’incontro del 31 ottobre tenutosi in Assolombarda l’Azienda NTT DATA ha spiegato come intende affrontare il problema dei 70 esuberi nella divisione Embedded della sede di Milano: ha dichiarato una situazione di crisi aziendale, con la volontà di utilizzare a partire dal 1 gennaio 2014 la cassa integrazione guadagni straordinaria e di mantenere sempre attivo il piano di incentivo all’esodo. |
|
|
|
Meccanizzazioni.
Il 6 novembre 2013, si è svolto il Coordinamento Rsu Meccanizzazioni postali, per fare il punto della situazione della vertenza per il cambio appalto. I lavoratori da ormai dieci giorni in sciopero con presidi presso i centri di meccanizzazione postale, hanno assunto la determinazione di continuare la lotta per vedersi riconoscere il sacrosanto diritto di un posto di lavoro anche in presenza di cambio appalto. |
|
Nokia solutions
network.
L'Azienda nell'incontro di giovedì scorso, presso il Ministero del Lavoro, per l’espletamento della procedura di licenziamento collettivo per 226 lavoratori, ha deciso di rompere la trattativa dichiarando che il tempo del confronto è scaduto rigettando tutte le proposte avanzate dalle OO.SS. |
|
Alcatel Lucent .![]() Mercoledì 30 ottobre u.s., presso il Ministero dello Sviluppo Economico, si è svolto l’incontro tra le segreterie nazionali di Fim, Fiom, Uilm e il Coordinamento Sindacale con l’azienda, alla presenza del sottosegretario De Vincenti e del capo dipartimento dell’area comunicazioni del MiSE, Roberto Sambuco (che ha fornito un ampio |