
30 ottobre 2007
La mobilitazione dei metalmeccanici
Con lo
sciopero e le mobilitazioni di oggi si apre una fase decisiva
per la vertenza del rinnovo del Contratto nazionale.
Rispondendo all’appello di Fim, Fiom e Uilm i metalmeccanici
sono scesi in sciopero in maniera massiccia, affollando i
cortei nonostante il maltempo in quasi tutte le città.
Abbiamo
chiesto a Gianni Rinaldini, segretario generale della
Fiom, un bilancio di questa giornata »
Tabella
riepilogativa adesioni allo sciopero Fim, Fiom, Uilm
le fotografie
Le segreterie nazionali Fim, Fiom,
Uilm giudicano complessivamente negativo lo stato del negoziato e
proclamano lo
sciopero di straordinari e flessibilità, 8 ore
di sciopero di cui almeno
4 da svolgersi
nella giornata del 30 ottobre
con iniziative.
Dal
15 ottobre partiranno le assemblee per illustrare la vertenza e
sollecitare la partecipazione agli scioperi e alle manifestazioni.
Comunicato |
Communique
|
Official notice
30 ottobre 2007.
Fim, Fiom, Uilm: adesione allo sciopero nazionale oltre
l’80%

29 ottobre 2007.
Fim, Fiom,
Uilm: martedì 30 ottobre, giornata nazionale di lotta. Ecco le iniziative
già definite

29 ottobre 2007.
Comunicato delle Segreterie nazionali
Fim, Fiom, Uilm.
25 ottobre 2007.
Fim, Fiom, Uilm: martedì 30 ottobre, giornata nazionale di lotta. Ecco
le iniziative già definite
24 ottobre 2007.
Ccnl
Unionmeccanica Api:
insufficienti passi in avanti, sciopero
nazionale il 30 ottobre 2007
5 ottobre 2007. Segreterie
nazionali Fim Fiom Uilm. I metalmeccanici chiamati alla mobilitazione
5 ottobre 2007.
Communique des
secretariats nationaux Fim, Fiom, Uilm.

5 ottobre 2007.
Official notice
of the national secretariats Fim, Fiom, Uilm
[URDU]
Dai
territori
30 ottobre 2007. |
Livorno. Fausto Durante.
Manifestazione con 2000 lavoratori in corteo. Per Fausto
Durante, segretario nazionale della Fiom intervenuto al
comizio finale: “Non è tempo né di regali né di mance,
bisogna fare il contratto. Il messaggio che arriva da
queste piazze determinate è che non si può più attendere
oltre, da questo momento in poi o si entra in una fase
di trattativa vera oppure dovremo intensificare le
iniziative di lotta”. |
30 ottobre 2007. |
Reggio Emilia. Maurizio Landini. Grande
manifestazione con circa 10.000 lavoratori e
lavoratrici. Il corteo era formato da tanti giovani e
migranti. Secondo Maurizio Landini segretario nazionale
della Fiom che ha concluso il comizio finale: “Oggi
abbiamo avuto una grande risposta delle lavoratrici e
dei lavoratori metalmeccanici, tutti con la precisa
consapevolezza di avere diritto al contratto nazionale e
a un riconoscimento salariale adeguato. La presenza di
tanti giovani deve far riflettere Federmeccanica e
portarla rapidamente a sbloccare la trattativa”. |
30 ottobre 2007. |
Metalmeccanici in lotta per il contratto nelle aziende
milanesi alta partecipazione allo sciopero e alle
mobilitazioni |
26 ottobre 2007. |
Fim, Fiom,
Uilm di Roma, Pomezia, Castelli |
23 ottobre 2007. |
Fim, Fiom, Uilm Milano |
22 ottobre 2007. |
Same di Bergamo |
Volantini
Il 16 novembre tutte e tutti i metalmeccanici in sciopero e in
manifestazione per il loro Contratto nazionale
Federmeccanica/Assistal.
Volantino sull'andamento della trattativa
Unionmeccanica/Api.
Volantino sull'andamento della trattativa
Cooperative metalmeccaniche.
Necessaria la mobilitazione
Sciopero nazionale.
Fim, Fiom, Uilm
Milano
|