|
Redaelli Tecna di Gardone Val Trompia (Bs).
|
|
Isotta Fraschini .![]() Oggi presso l’Unione degli Industriali di Bari si sono incontrate Fim e Fiom nazionali, territoriali e le Rsu aziendali con il gruppo dirigente di Isotta Fraschini, alla presenza importante della capogruppo Fincantieri. |
|
Kone.
Il Coordinamento dei delegati della Kone Spa si è riunito lunedì 24 marzo 2014 nella sede di Pero. I delegati dei vari territori hanno evidenziato con forza significative incongruità rispetto all’applicazione dell’accordo sul “tempo di viaggio”. |
|
|
|
Pace e disarmo.
Nonostante la discussione in corso in Parlamento e presso l’opinione pubblica il Ministero della Difesa prosegue nella sua marcia di acquisizione dei caccia F-35, addirittura confermando contratti sul lotto numero 9 (da definirsi solo nel 2015). Tutto questo mentre il Governo Renzi sambrava sul punto di ripensare il programma e il Documento presentato dal PD chiedeva una sospensione dei contratti.
|
|
Vm. Ferrara
Abbiamo appreso che nella giornata di ieri è stato realizzato l'accordo di armonizzazione sui trattamenti economici e normativi dello stabilimento VM di Cento dopo la disdetta da parte di Fiat del Contratto Nazionale e di tutta la contrattazione aziendale VM. |
|
Fca-Cnh Industrial.
|
|
ABB.
|
|
Agile ex Eutelia.
In occasione dell'incontro al Ministero dello Sviluppo Economico che si terrà il 7 aprile p.v., le lavoratrici e i lavoratori della Società, considerati i ritardi nell'applicazione delle misure previste negli accordi e vista la procedura di licenziamento collettivo avviata dai Commissari Straordinari, decidono di tenere una manifestazione nazionale con presidio dalle ore 13.00, presso la sede istituzionale, in concomitanza dell'incontro |
|
|
|
Thales Alenia Space Italia.
Il giorno 20 marzo 2014 si è svolto l'incontro fra le Segreterie nazionali di Fim, Fiom, Uilm unitamente al Coordinamento nazionale delle Rsu di Thales Alenia Space Italia (TASI) e la Direzione aziendale di TASI con la presenza dell'Amministratore delegato il Dott. Elisio Prette |
|
Nuovi Cantieri Apuania.
Nel corso dell'incontro di mercoledì 26 marzo a Roma, presso la sede del Ministero dello Sviluppo Economico, la Direzione aziendale ha confermato l'intenzione di mantenere gli impegni assunti nel piano di riorganizzazione e rilancio del cantiere |
|
CapGemini.
Si è tenuta presso la sede Capgemini di Roma l'assemblea convocata dalle Rsu Fim e Fismic per illustrare i contenuti dell'accordo "disintegrativo" firmato lo scorso 14 marzo dalle suddette Rappresentanze e relative Organizzazioni sindacali nazionali, oltre che dalla Uilm nazionale |
|
Electrolux.
È stato raggiunto oggi, al tavolo della Electrolux, l'accordo per la proroga del contratto di solidarietà per gli stabilimenti italiani del Gruppo |
|
|
|
Alcatel Lucent.
Martedì 25 marzo si è riunito a Milano il Coordinamento nazionale Alcatel-Lucent, in forma allargata a tutte le RSU, in preparazione della ripresa del confronto con l’azienda al MISE prevista per il 31 marzo prossimo |
|
Alenia Aermacchi. Comunicato del coordinamento nazionale Il 25 marzo si è svolto il secondo incontro tra la direzione aziendale Alenia Aermacchi ed il Coordinamento Nazionale di Fim, Fiom, Uilm sui seguenti punti. |
|
|
|
|
|
Intecs.
Mercoledì 19 Marzo 2014 presso la sede di Confindustria di Roma si sono incontrate la Direzione aziendale Intecs nelle persone del dr. Massimo Micangeli, del dr. Marco Casucci e della Sig.ra Anna Goroni, le OOSS Nazionali Fiom e Uilm e le RSU/RSA delle sedi di Roma, L'Aquila, Pisa, Napoli, Fusaro e Milano. |
|
Riva
acciaio.
Si sono svolte oggi le elezioni delle rappresentanze sindacali unitarie nei tre stabilimenti valligiani della Riva Acciaio, complessivamente 430 dipendenti, e la Fiom-Cgil Camuno-Sebina ha ottenuto la maggioranza dei voti e delle Rsu. |
|
Assemblea nazionale. 21 marzo a Roma, l'Assemblea nazionale della Fiom-Cgil con 2.000 delegati metalmeccanici. La relazione di Maurizio Landini alle ore 10.30
|
|
Finmeccanica:
La Fiom nell'ultimo incontro tenuto al ministero dello Sviluppo economico sul comparto ferroviario, aveva chiesto esplicitamente che Finmeccanica non procedesse al deconsolidamento/cessione delle aziende coinvolte alla costituzione del polo ferroviario nazionale. |
|
Walvoil e
Gruppo Landi di Reggio Emilia.
La Fiom provinciale comunica che sono state raggiunte 2 importanti intese per il rinnovo del contratto aziendale scaduto alla Walvoil (circa 800 dipendenti), prodotti e sistemi oleodinamici ed elettronici per equipaggiamenti mobili e alla Landi Renzo (350 dipendenti), componenti e sistemi di alimentazione a Gpl e Metano per il settore automotive. |
|
VM/Fiat.
La Fiom Cgil di Ferrara e la Rsu Fiom dello stabilimento VM ritengono inaccettabile la comunicazione di Fiat della disdetta del Ccnl e della contrattazione aziendale degli ultimi 43 anni
|
|
Lucchini.
|
|
Techno Sky.
Dopo lo sciopero di venerdì 7 marzo 2014, si è tenuto ieri 18 marzo l'incontro con la direzione aziendale Techno Sky in merito alla vertenza su orari, sulla riorganizzazione e sulle professionalità |
|
Alstom.
Verso la fine del mese di febbraio unitariamente abbiamo richiesto ad Alstom un incontro di coordinamento per fare il punto della situazione aziendale in ASI e nella medesima richiesta abbiamo premesso la nostra volontà di presentare in tempi brevi una serie di richieste per dare inizio alla fase di contrattazione, come previsto dagli accordi sottoscritti |
|
|
|
Finmeccanica. Landini (Fiom): “La Presidenza del Consiglio avvii una discussione sul futuro della holding” |
|
|
|
|
|
Finmeccanica. Masat (Fiom): “Il Governo convochi le parti dopo la risoluzione della controversia tra Ansaldo Breda e le Ferrovie olandesi” |
|
iMec - giornale metalmeccanico: IO si T.u. noIn questo numero: Per la democrazia sindacale. di Umberto Romagnoli Un giorno qualcuno ti chiederà.... di Ciro D'Alessio Il Testo unico sulla rappresentanza firmato il 10 gennaio da Cgil, Cisl, Uil e Confindustria con le nostre note a margine Un giorno di normale Congresso. da «lavoro ergo sum» Referendum tra i metalmeccanici. Vota «No» per cambiare e migliorare il Testo unico sulla rappresentanza |
|
Lunedì, 17 marzo 2014. Stasera Maurizio Landini ospite a Piazzapulita - LA7, in prima serata |
|
Cofely Italia. Prosegue il confronto sul rinnovo del contratto integrativo aziendale |
|
Maurizio Landini ospite a "Che tempo che fa", su Rai3 - sabato, 15 marzo 2014 |
|
Ciet/Tte. ![]() In data 13 marzo 2014 presso la sede della TTE in Amministrazione Straordinaria, rappresentata dal dottor Casilli (Commissario) e dalla Direzione aziendale, si è svolto l'incontro con la Fiom nazionale e territoriale, insieme ad una delegazione di Rsu, per fare il punto della situazione. |
|
Siram.
Mercoledì 12 marzo 2014, presso l’Assistal Milano si è svolto l'incontro tra la direzione Siram, Fim, Fiom, Uilm nazionali e il Coordinamento nazionale delle Rsu per fare il punto sulla situazione aziendale alla luce dell'accordo di riorganizzazione firmato nel mese di novembre 2013 e alla ipotesi di vendita del Gruppo, secondo le determinazioni della capogruppo Veolia. |
|
Vertenza Micron. ![]() |
|
|
|
|
|
CapGemini.
Nella giornata di ieri, si è svolto un ulteriore incontro sulla contrattazione integrativa, l'azienda si è presentata alle 14,30 (la riunione era convocata per le 9,30), con un testo secondo lei da firmare senza nessuna ulteriore discussione nel merito. |
|
Electrolux.
L'incontro di oggi a Mestre con Electrolux ha riconfermato la scelta di raggiungere in tempi brevi un accordo sul ricorso al secondo anno di solidarietà negli stabilimenti di Susegana, Solaro e Porcia alle scadenze previste e di estendere la solidarietà a Forlì, al termine della Cassa integrazione straordinaria in corso. |
|
Fiat.
Landini (Fiom): "La Corte di Cassazione oggi ha messo fine alla vicenda
della discriminazione di Pomigliano" |
|
|
|
Semitec:
|
|
Tavolo
sulla microelettronica:
Il giorno 7 marzo si è svolta a Roma, presso il Ministero dello Sviluppo Economico, la terza riunione del “Tavolo della Microelettronica”, sede fortemente voluta dalle Organizzazioni sindacali per monitorare e sostenere il settore in particolare nell’accesso ai finanziamenti alla ricerca per questa importante “tecnologia chiave abilitante” (KET) nel rapporto sia con gli strumenti nazionali che con quelli che - per tramite delle Regioni - sono finanziati dalla UE. |
|
Trasparenza: Bilanci e buste pagaPubblichiamo il verbale dei sindaci revisori | Relazione al bilancio consuntivo anno 2012 | Bilancio consuntivo 2012 | allegato sulla gestione della Cassa di resistenza e le retribuzioni medie della sede nazionale Fiom-Cgil e le buste paga di Maurizio Landini |
|
Maurizio Landini: ![]() Signor Presidente, come testimoniano tutti i dati e come Lei ben sa il nostro Paese conosce un’emergenza occupazionale e una crisi sociale che trascina centinaia di migliaia di persone nell’insicurezza e nella paura di non poter garantire un futuro a se stessi e ai propri figli. |
|
|
|
Finmeccanica: ![]() Il 16 aprile 2013 è stato firmato il "Protocollo di Relazioni Industriali" del Gruppo Finmeccanica, tra le Segreterie nazionali di Fim Fiom Uilm e la Direzione Generale della Holding, in quell’accordo si sottolineava come Finmeccanica aprisse ad un nuovo modello di relazioni fatto di continuo confronto sui problemi e anche sulla preventiva informazione alle OO.SS. |
|
Agile: ![]() Riprende il processo contro Samuele Landi, per la bancarotta fraudolenta della società Agile ex Eutelia. Come Fiom-Cgil, dopo aver contribuito alla condanna degli altri responsabili della bancarotta (Massa, Liori etc.), ed esserci costituiti parte civile al processo insieme ad oltre mille lavoratori, siamo chiaramente impegnati nel processo che vede imputato (per difetto di notifica era stato stralciato), l'ex amministratore delegato. |
|
|
|
Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori di Agile ex Eutelia per
illustrare e discutere i contenuti della convenzione stipulata per
l'anticipo della cassa integrazione in deroga, della gestione del
contenzioso penale con i responsabili della bancarotta fraudolenta e
della situazione generale della vertenza.
|
|
|
|
|
|
Sas.
Nell'arco di pochi giorni nello stabilimento Sevel di Atessa in Abruzzo, dove la Fiat insieme a Peugeout produce furgoni, sono avvenuti 3 gravi infortuni. L'ultimo incidente è accaduto ieri e ha visto un lavoratore gravemente coinvolto dall'investimento di un carrello. |
|
Per il rilancio della microelettronica in Italia contro i licenziamenti in Micron |
|
|
|
Stac/Logos.
Nelle giornate del 25 e del 27 febbraio 2014 presso il ministero del Lavoro si sono sottoscritti gli accordi di cassa integrazione guadagni straordinaria per le aziende Stac e Logos nel rispetto dello schema di accordo del 6 febbraio 2014 |
|
|
|
Vitrociset.
Lo scorso 25 febbraio si è tenuto l'incontro con la Direzione aziendale richiesto dalle Oo.Ss. per fare il punto della situazione a distanza di qualche mese dalla procedura di mobilità avviata dall'Azienda. |
|
Comitato centrale Fiom-Cgil.
|