|
|
|
Techno Sky.
|
|
|
|
Fiat. De Palma (Fiom): “Se la Fiat può fare quel che vuole a cosa serve un ministro dello Sviluppo economico nel Governo Italiano?” |
|
Micron. Turi (Fiom): «Pochissimi passi avanti nella trattativa. Intervento del Governo del tutto insufficiente. Prorogati i termini della procedura. L'incontro riprende domani, 9 aprile.» |
|
Schindler. ![]() Martedì 1° aprile 2014 presso Assolombarda di Milano, si è svolto l'incontro tra la direzione della Schindler, il Coordinamento Rsu e Fim, Fiom, Uilm nazionali per il proseguo del confronto sul rinnovo del Contratto integrativo aziendale. |
|
Alpitel.
In data 4 aprile 2014, presso l’Assistal di Milano si sono incontrati la Direzione del personale dell'Alpitel con il Coordinamento Rsu assistite da Fim e Fiom nazionali per affrontare i temi derivati dalla disdetta degli accordi aziendali intimati, dalla stessa azienda, nel mese di marzo 2014 |
|
|
|
Micron. Turi (Fiom): «Piena riuscita della mobilitazione di oggi. Il Governo ha garantito il massimo impegno per trovare una soluzione. Lunedì prossimo incontro decisivo» |
|
|
|
Rapporto Ilo. Rapporto dell'Organizzazione internazionale del lavoro sul ricorso istruito dalla Fiom e presentato dalla Cgil (nel maggio 2012) per denunciare le violazioni di diritti e le discriminazioni sindacali di Fiat nei confronti della FiomIl rapporto non ha effetti diretti di natura giuridica, ma è un pronunciamento importante soprattutto perché conferma la natura discriminatoria dei comportamenti Fiat, oltre che per le sentenze della Corte Costituzionale, anche alla luce delle Convenzioni Oil n. 87 e 98 relativamente alla libertà di azione delle organizzazioni sindacali e alla libertà di contrattazione collettiva. |
|
Micron. Landini e Turi (Fiom): «Il ministro dello Sviluppo economico interverrà su Micron ed StM per trovare una soluzione alla vertenza. In assenza di ipotesi concrete, domani presidio a palazzo Chigi» |
|
XXVI Congresso nazionale
Fiom.
|
|
Micron. Turi (Fiom): «Fumata nera al ministero del Lavoro. Aspettando l’incontro del 7 aprile, ultimo utile a evitare i licenziamenti, venerdì 4 aprile 8 ore di sciopero con manifestazione davanti palazzo Chigi» |
|
Stac/Logos. ![]() A quasi due mesi dalla firma dello schema di accordo, firmato presso il ministero dello Sviluppo economico, i lavoratori delle Meccanizzazioni Postali (Stac/Logos) stanno vivendo una situazione insostenibile |
|
Nidec Asi.
Oggi si è svolto, presso la Confindustria di Vicenza, l'incontro tra la Direzione di Nidec Asi e il Coordinamento sindacale nazionale Fim, Fiom, Uilm già previsto per il 17 marzo |
|
Agile ex Eutelia.
A seguito dello spostamento della riunione al Ministero dello Sviluppo, il presidio nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori di Agile ex Eutelia, è rinviato al giorno 17 aprile p.v. alle ore 14,00 |
|
Electrolux.
Il 7 Aprile 2014 ricomincia, a Roma alle ore 16,30 presso il MISE la trattativa in sede governativa sulla vertenza Electrolux, alla presenza dei nuovi Ministri del Lavoro e dello Sviluppo economico Poletti e Guidi e dei Presidenti delle Regioni Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna |
|
Alcatel-Lucent.
Si è svolto oggi presso il Ministero dello Sviluppo Economico a Roma il previsto incontro tra Alcatel Lucent, le Organizzazioni sindacali e il Coordinamento delle RSU |
|
ABB.
|