Tutto l'evento in piazza San Giovanni sarà seguito da Cgil Tv e trasmesso in streeming audio/video. Per inserire nel tuo sito o blog la diretta, copia il codice qui sotto e incollalo nella tua pagina web o seguilo sulla home page del nostro sito o su uno dei web che aderiscono alla campagna "Facciamo rete con la Fiom". Se pensi di divulgare il segnale aderisci anche tu alla campagna di informazione. Per ulteriori adesioni: E-mail | Facebook
![]() |
|
![]() |
![]() |
Verso il 16 ottobre: Da lunedì 11 ottobre, tutti i giorni alle 10.35 dentro la trasmissione Roma in movimento Sui 103.3 di Radio Popolare Roma e in streaming su www.radiopopolareroma.it |
|
RadioArticolo1 da giorni sta
seguendo l’avvicinarsi del 16 con trasmissioni, interviste, un
tab
speciale ecc. Domani in diretta audiovideo i cortei e la manifestazione di piazza San Govanni. www.radioarticolo1.it |
Audio | Video | Immagini | Giornali
16
ottobre 2010.
Intervento completo di Maurizio Landini
16
ottobre 2010.
Intervento completo di Guglielmo Epifani
16
ottobre 2010.
Intervento di Simona Savini
16
ottobre 2010.
Intervento di Cecilia Strada
16
ottobre 2010.
Intervento di Arianna Ussi, precaria della scuola
16
ottobre 2010.
Intervento di Enrico Natalizio
16
ottobre 2010.
Intervento di Claudio Scavo, Rsu Fincantieri
16
ottobre 2010.
Intervento di Andrea Pelliccia
16
ottobre 2010.
Intervento di Gustavo Zagrebelski
16
ottobre 2010.
Intervento di Marina Montanelli
16
ottobre 2010.
Intervento di Paolo Flores D'Arcais
16
ottobre 2010.
L'esibizione di Andrea Rivera
16
ottobre 2010.
L'esibizione delle Cheja Celen
16
ottobre 2010.
Intervento di Paolo Paticchio delle Terre di Fuoco
16
ottobre 2010.
Intervento delle lavoratrici di Eutelia
16
ottobre 2010.
L'intervento di Touria e Alar
16
ottobre 2010.
Intervento degli operai della Fiat
16
ottobre 2010.
Intervento di Anna Mazza, del Popolo viola
16
ottobre 2010.
Intervento di Tino Tellini
16
ottobre 2010.
L'esibizione della Banda Jorona
16 ottobre 2010.
Rassegna stampa completa
16 ottobre 2010.
Liberazione
16
ottobre 2010.
Il corteo
di piazza della Repubblica
16
ottobre 2010.
Il
corteo di piazzale dei Partigiani
16
ottobre 2010.
Il
comizio di San Giovanni
16
ottobre 2010.
Le foto di Cgil.tv su flickr
16
ottobre 2010.
FIOM: lavoro bene comune - Libera.TV
tanti altri video su www.youtube.com/Fiomnet
15
ottobre 2010.
Ascolta l'intervento di
Dario Fo
[http://temi.repubblica.it/micromega-online]
15
ottobre 2010.
Ascolta l'intervento di
Piergiorgio Odifreddi [http://temi.repubblica.it/micromega-online]
14
ottobre 2010.
Gli
italiani all'estero de Lo Sbarco, che il 26 giugno 2010 sbarcarono a
Genova con la nave dei diritti, aderiscono alla manifestazione dela FIOM del
16 ottobre. [www.youtube.com/darioferraro]
14
ottobre 2010.
Web DV
-
Italia
dei Valori [www.youtube.com/IDVstaff]
14
ottobre 2010.
Marco
Rizzo (Comunisti Sinistra Popolare), appello per la manifestazione Fiom del
16 Ottobre 2010 a Roma
13
ottobre 2010.
Conferenza
stampa Fiom
13
ottobre 2010.
Noi con la Fiom - Puntata 3
Intervista a Giorgio Cremaschi sull’imminente uscita del suo libro e sull’approssimarsi
della grande manifestazione Fiom di sabato 16ottobre.
[www.libera.tv]
12 ottobre.
L'Aquila Comitato 3e32 - Noi stiamo con la Fiom [www.youtube.com/user/MediaCrewCasematte]
12 ottobre.
Cheja
Celen. Il 16 in piazza con la Fiom per i diritti dei lavoratori e contro
l'emarginazione[www.youtube.com/Fiomnet]
12 ottobre.
Gabriele Polo, ex direttore de "Il Manifesto" e presidente della "Fondazione
Claudio Sabattini"[www.youtube.com/Fiomnet]
12 ottobre.
Sergio
Cofferati. Perché è importante partecipare alla Manifestazione della Fiom il
16 ottobre
[www.youtube.com/Fiomnet]
11 ottobre.
Fiom. Squisitamente di genere. Le
Metalmeccaniche spiegano le ragioni di genere della protesta alla Casa
Internazionale delle Donne di Roma. Intervista a Barbara Pettine, Fiom-Cgil
nazionale, a cura di Salima Balzerani [www.libera.tv]
11 ottobre.
Appello di Luciano Muhlbauer di partecipare alla manifestazione
nazionale indetta dalla Fiom, che si tiene il 16 ottobre 2010 a Roma [www.youtube.com/LucianoMuhlbauer]
11 ottobre.
Tonio
Dell'Olio, responsabile internazionale di Libera (Associazioni, nomi e
numeri contro le mafie), invita tutti a partecipare alla manifestazione
della Fiom del 16 ottobre 2010 per tutelare i diritti e la dignità delle
lavoratrici e dei lavoratori, e contro la mafiosizzazione della vita
sociale.
[www.youtube.com/Fiomnet]
11 ottobre.
Gli
operai di Termini Imerese con la Fiom in piazza il 16 ottobre
[www.youtube.com/Fiomnet]
11 ottobre.
Radici
nel cemento per la Fiom, con la Fiom in piazza il 16 ottobre
[www.youtube.com/Fiomnet]
8 ottobre.
Ascolta l'intervento di Sergio Staino
[http://temi.repubblica.it/micromega-online]
8 ottobre.
Grillo: Con la Fiom e non solo. Il blogger Paolo Papillo incontra
Beppe Grillo e gli chiede una opinione sull'appello Facciamo RETE con la
FIOM. Grillo interviene su questo e su molti altri argomenti.
[www.libera.tv]
7 ottobre.
Andrea Camilleri: "Tutti in piazza con la Fiom il 16 ottobre" [http://temi.repubblica.it/micromega-online]
7 ottobre.
Appello di Nichi Vendola. Chi ha sentimenti democratici venga in piazza il
16 ottobre con la Fiom
[www.youtube.com/Fiomnet]
7 ottobre.
Maurizio Landini a Repubblica Tv
7 ottobre.
La parola alla FIOM terza puntata. Giorgio Cremaschi replica alle accuse
della Cisl e rilancia le critiche all'accordo di Pomigliano. Il governo dei
padroni.
[www.libera.tv]
7 ottobre.
Gino
Strada ed Emergency con la Fiom per i diritti, la democrazia e il lavoro
[www.youtube.com/Fiomnet]
7 ottobre.
Antonio
Pizzinato. A Roma il 16 ottobre per difendere i diritti del lavoro e la
Costituzione
[www.youtube.com/Fiomnet]
6 ottobre.
Fabiola Correale del Coordinamento collettivi Università "La Sapienza" di
Roma
[www.youtube.com/Fiomnet]
6 ottobre.
Giovanni Russo Spena, della Direzione nazionale di Rifondazione Comunista
[www.youtube.com/RifondazioneMacerata]
6 ottobre.
Movimento dei migranti e rifugiati di Caserta insieme alla Rete dei migranti
[www.youtube.com/Fiomnet]
6 ottobre.
Giovanni Impastato, fratello di Peppino
[www.youtube.com/RifondazioneMacerata]
6 ottobre.
L'Anpi
con la Fiom il 16 ottobre in difesa della Costituzione
[www.youtube.com/Fiomnet]
6 ottobre.
Fausto Bertinotti, ex presidente della Camera dei deputati ed ex
segretario nazionale Cgil
[www.youtube.com/Fiomnet]
6 ottobre.
[www.youtube.com/Fiomnet]
5 ottobre.
Lavoratrici e lavoratori Fiat e indotto il 16 ottobre a Roma per i diritti [www.youtube.com/Fiomnet]
Ascolta l'intervento di Alberto Asor Rosa
[http://temi.repubblica.it/micromega-online]
Ascolta l'intervento di Giulietto Chiesa
[http://temi.repubblica.it/micromega-online]
4 ottobre.
Appello di Pietro Ingrao a tutte le lavoratrici e a tutti i lavoratori
[www.youtube.com/Fiomnet]
4 ottobre. Matrix.
Il caso Fiat. [www.matrix.mediaset.it]
3 ottobre. Presa Diretta.
Senza fabbriche. [www.presadiretta.rai.it]
30 settembre.
Guglielmo Epifani, in piazza per l'occupazione
[www.youtube.com/Fiomnet]
28 settembre.
Susanna
Camusso, in piazza per difendere il contratto nazionale
[www.youtube.com/Fiomnet]
24 settembre.
Andrea Alzetta il 16 ottobre in piazza con la Fiom
per resistere alla crisi e costruire
un'alternativa [www.youtube.com/Fiomnet]
23 settembre.
Il 16 ottobre saremo in piazza perché... Due lavoratrici dell'Eutelia di Roma spiegano brevemente i motivi per cui il
16 di ottobre saranno in piazza a manifestare con la Fiom.
[www.youtube.com/Fiomnet]
21 settembre.
Il 16 ottobre tutti in piazza. L'attore ed autore teatrale Ulderico Pesce sarà a Roma il 16 ottobre con la
Fiom ed invita tutti a manifestare insieme per i diritti, la democrazia, il
lavoro, la legalità e il contratto.
[www.youtube.com/Fiomnet]
20 settembre.
Noi con la Fiom - Puntata 2. Secondo appuntamento di Libera.tv con
Giorgio Cremaschi, presidente del comitato centrale della FIOM. Servizio di
Roberto Pietrucci e Simone Bucci
[www.libera.tv]
19 settembre.
In Mezzora di Lucia Annunziata. Ospite Maurizio Landini, segretario generale
della Fiom - il sindacato metalmeccanici CGIL - e in collegamento da Melfi
uno dei tre operai Fiat licenziati e poi reintegrati. [www.inmezzora.rai.it]
19 settembre.
Haidi
Giuliani per la Fiom, con la Fiom.
[www.youtube.com/RifondazioneMacerata]
17 settembre.
Giovanni Barozzino. Il 16 ottobre manifestiamo tutti per i
diritti e per la dignità del lavoro. [www.youtube.com/Fiomnet]
16 settembre. "Noi
con la Fiom -
Acqua e lavoro" Il segretario della Fiom, Maurizio Landini propone una
grande alleanza sociale per i beni comuni innanzitutto al movimento in
difesa dell'acqua pubblica. Landini andrà a Firenze dai movimenti a proporre
una comune mobilitazione verso il 16 ottobre. Acqua e Lavoro sono infatti
beni comuni e diritti universali. Servizio di Roberto Pietrucci, montaggio
di Simone Bucci.
[www.libera.tv]
16 settembre. "Noi
con la Fiom - Marcia per il lavoro". Si è
conclusa davanti al Ministero di Grazia e Giustizia a Roma la 'Marcia per il
lavoro' che ha visto Giovanni Barozzino e Francesco Lamorte -i due delegati
della Fiom-Cgil della Sata licenziati dalla Fiat e reintegrati dal Tribunale
di Melfi- impegnati in una iniziativa itinerante che li ha portati alla
Iveco Sofim di Foggia, allo stabilimento della Fiat Auto di Cassino ed allo
stabilimento di Pomigliano d'Arco (Napoli. Servizio di Roberto Pietrucci,
montaggio di Simone Bucci.
[www.libera.tv
]
15 settembre.
Noi con la Fiom - Puntata 1.
Prima puntata di una serie di appuntamenti settimanali con il presidente del
Comitato centrale della Fiom Giorgio Cremaschi in vista della manifestazione
nazionale convocata per il 16 ottobre. Servizio di Jacopo Venier, Roberto
Pietrucci e Simone Bucci. [www.libera.tv
]
10 settembre.
Videolettera di Maurizio Landini: perché manifestiamo il 16 ottobre
[www.youtube.com]
8 settembre.
Intervista al segretario della Fiom, Maurizio Landini - Il Contratto, la
Fiat, la democrazia nel mondo del Lavoro, il quadro politico, la
manifestazione del 16 Ottobre. Servizio di Roberto Pietrucci, montaggio di
Simone Bucci. [www.libera.tv
]
8 settembre.
L'Italia
è una Repubblica democratica fondata sul lavoro - Prima Festa nazionale
della Federazione della Sinistra. Interventi di
Maurizio Landini, Stefano Rodotà, Vittorio Agnoletto e
Gian Paolo Patta. [www.radioradicale.it]
1
settembre.
Conferenza stampa di Maurizio Landini, segretario generale Fiom