COMUNICATO FIOM

  

Riva. Rappa e Venturi (Fiom): “Mentre si sviluppa la mobilitazione sindacale unitaria, il Governo ascolti la voce dei lavoratori commissariando le imprese controllate dalla famiglia”

Rosario Rappa, segretario nazionale Fiom-Cgil responsabile per la siderurgia, e Gianni Venturi, coordinatore nazionale siderurgia della stessa Fiom-Cgil, hanno rilasciato oggi la seguente dichiarazione.
 

“Questa mattina è ripresa la mobilitazione unitaria delle lavoratrici e dei lavoratori di tutti gli stabilimenti del Gruppo Riva non compresi nell’area aziendale dell’Ilva. La prontezza e la forza delle iniziative messe in campo nei diversi siti mostrano, da un lato, quanto sia diffusa tra i dipendenti del Gruppo Riva la consapevolezza della pretestuosità della serrata annunciata dalla proprietà e, dall’altro, quanto essi siano determinati a respingere l’inaccettabile atteggiamento della proprietà stessa.”

“Come Fiom siamo non meno determinati nel sostenere la giusta lotta dei lavoratori del Gruppo Riva e chiediamo al Governo che ascolti la loro voce dando all’inaccettabile situazione determinata dalla serrata l’unica risposta credibile: quella del commissariamento di tutte le aziende controllate dalla famiglia Riva.”

“Deve essere chiaro, infatti, che qui non è in gioco solo il reddito di migliaia di lavoratrici e lavoratori metalmeccanici, ma anche le prospettive occupazionali in diverse province già provate dalla crisi industriale in corso ormai da un tempo ormai troppo lungo, nonché le stesse sorti di numerose imprese metalmeccaniche del nostro Paese che vedono improvvisamente azzerata la possibilità di fare ricorso a un loro consueto fornitore.”

“La situazione è insomma molto grave e insostenibile. Occorre che il Governo agisca al più presto, dando prova di avere nei fatti quel senso di responsabilità di cui l’Azienda ha mostrato di essere priva.”

Fiom-Cgil/Ufficio Stampa

Roma, 16 settembre 2013