COMUNICATO FIOM

  

ThyssenKrupp. Rappa e Venturi (Fiom): “Irricevibili gli annunci aziendali relativi a tagli e chiusure nel gruppo Berco”. Prossimo incontro il 17 aprile

Rosario Rappa, Segretario nazionale Fiom-Cgil responsabile per la siderurgia, e Gianni Venturi, Coordinatore nazionale siderurgia della stessa Fiom-Cgil, hanno rilasciato in serata la seguente dichiarazione congiunta.

 

“Si è svolto oggi a Roma, presso il ministero dello Sviluppo economico, il previsto incontro fra Governo, ThyssenKrupp e sindacati dei metalmeccanici Fim, Fiom, Uilm sulle prospettive del gruppo Berco. All'incontro hanno partecipato la Regione Emilia-Romagna e altre Istituzioni locali interessate dalla presenza dei 3 stabilimenti del Gruppo.”

“La Fiom ha giudicato irricevibili gli annunci con cui l'Azienda ha fatto sapere che intende chiudere il sito di Busano Canavese (87 addetti), e tagliare numerosi posti di lavoro negli altri 2 stabilimenti. Per la Fiom è infatti prioritaria la presentazione di un piano industriale che dia futuro ai 3 siti e, non prevedendo esuberi, offra una base per avviare una discussione seria sulle prospettive del Gruppo.”

“Le Istituzioni locali e il Governo hanno concordato sull'impostazione delineata dai sindacati. L'incontro odierno è stato quindi aggiornato a mercoledì 17 aprile. Vista l'imminente scadenza (30 aprile) della Cassa integrazione in essere, all'incontro del 17 prossimo saranno invitati a partecipare anche rappresentanti del Ministero del Lavoro.”

Il Gruppo Berco, attivo nel campo metalmeccanico con specializzazione relativa ai cingoli per mezzi di trasporto e veicoli industriali, appartiene alla multinazionale tedesca ThyssenKrupp e si articola su 3 stabilimenti: Copparo (Ferrara), Castelfranco Veneto (Treviso) e Busano Canavese (Torino).


Fiom-Cgil/Ufficio Stampa

Roma, 10 aprile 2013