COMUNICATO STAMPA

 

Sciopero/6. Spezia (Fiom): “Dalla crisi non si potrà uscire applicando le ricette economiche e sociali di questi ultimi anni”


“Questa crisi è il risultato disastroso di anni e anni di politiche economiche in cui tutto è stato subordinato a una concezione selvaggia del mercato.” Lo ha detto Laura Spezia, segretaria nazionale della Fiom, parlando a Lanciano (Chieti) a conclusione della manifestazione svoltasi oggi nella città abruzzese, nell’ambito dello sciopero generale proclamato dalla Cgil.

“E che cosa voglia dire mercato selvaggio - ha proseguito Spezia - credo lo sappiate molto bene qui a Lanciano, dove avete l’esempio recentissimo degli oltre 1.000 giovani lavoratori a vario titolo precari – in parte lavoratori in somministrazione, in parte lavoratori a tempo determinato - che, al primo manifestarsi della crisi, sono stati lasciati a casa dalla Sevel, ovvero dalla Fiat che ne è comproprietaria.”

“Da questa crisi - ha concluso Spezia - non si potrà dunque uscire con le solite ricette economiche e sociali, perché non è più possibile scaricarne i costi sui lavoratori, sulle lavoratrici, sui giovani precari, sui pensionati e sugli immigrati.”


Fiom-Cgil/Ufficio Stampa


 

Roma, 12 dicembre 2008