COMUNICATO STAMPA

 

Sciopero/4. Cremaschi (Fiom): “Oggi siamo scesi in lotta anche per ricordare le vittime degli incidenti sul lavoro e fermare una strage a tutt’oggi ininterrotta”

 

“In tutta Italia, come qui a Terni, lo sciopero di oggi è stato fatto anche per ricordare le vittime degli incidenti sul lavoro e fermare una strage a tutt’oggi ininterrotta.” Lo ha detto Giorgio Cremaschi, segretario nazionale della Fiom-Cgil, intervenuto nella città umbra nel corso dello sciopero generale proclamato dalla Cgil.

“Vogliamo giustizia e prevenzione - ha affermato Cremaschi - ed esigiamo un intervento delle istituzioni e della magistratura con lo stesso rigore e con la stessa rapidità che si sono avuti a Torino dopo il tragico incendio dell’anno scorso alla ThyssenKrupp.”

“Purtroppo in tante altre realtà - ha ricordato Cremaschi - questo non avviene. Anche la strage della Umbria Olii, ancora non è neppure arrivata in Tribunale.”

“Proprio qui a Terni - ha concluso Cremaschi - confermiamo che la nostra costituzione di parte civile contro la ThyssenKrupp significa esigere che i responsabili, a tutti i livelli, vengano condannati per i reati di cui saranno ritenuti colpevoli.”


Fiom-Cgil/Ufficio Stampa


 

Roma, 12 dicembre 2008