COMUNICATO  STAMPA

 

Celestica. Piena riuscita dello sciopero indetto da Fim, Fiom, Uilm a Vimercate e a Santa Palomba

 

E’ pienamente riuscito lo sciopero di 8 ore del gruppo Celestica indetto per oggi da Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil e dal Coordinamento sindacale nazionale del gruppo. L’iniziativa di lotta ha visto la pressoché totale adesione dei dipendenti sia nello stabilimento di Vimercate (Milano) che in quello di Santa Palomba, sito nel comune di Pomezia (Roma). Lo scopo dello sciopero è quello di protestare contro l’intenzione, prospettata dalla direzione aziendale Celestica nell’incontro svoltosi a Milano il 10 aprile scorso, presso la sede dell’Assolombarda, di chiudere lo stabilimento di Santa Palomba e di dichiarare eccedenze occupazionali per 150 dipendenti di quello di Vimercate. E ciò nonostante quanto contenuto nell’accordo stipulato tre anni fa, al momento della esternalizzazione delle attività produttive da Ibm a Celestica, che prevedeva il mantenimento dei siti produttivi e il non ricorso unilaterale a riduzione di personale fino a giugno 2005.

“Siamo di fronte a un atto grave di violazione degli accordi e al tentativo di cancellare una importante realtà produttiva del Mezzogiorno” ha dichiarato Canio Calitri, responsabile nazionale telecomunicazioni della Fiom-Cgil. “Su questo punto anche la Ibm - ha aggiunto Calitri - deve dire come la pensa dal momento che ha sottoscritto gli accordi di cessione a Celestica di una parte delle sue attività.”

“La posizione di Celestica – spiega Calitri – è resa ancor più grave dal fatto che, mentre intende chiudere siti produttivi in Italia, cerca di acquisirne altri come la Siemens di Marcianise. Come sindacato siamo fermamente contrari e quindi indisponibili a operazioni di questo tipo e lo abbiamo dichiarato alla stessa Siemens in un incontro tenuto ieri a Milano.”

“Celestica - ha concluso Calitri - deve ripensare radicalmente le sue posizioni, rispettare gli accordi e mantenere i siti produttivi. Su questo coinvolgeremo anche il governo cui abbiamo inviato, unitariamente, una richiesta di incontro.”

Stamani, i lavoratori dello stabilimento di Santa Palomba hanno tenuto a Roma, un presidio presso la sede del Consiglio regionale del Lazio. Qui una delegazione di scioperanti ha avuto un incontro con l’assessore al Lavoro della Regione, Simeoni, e con consiglieri regionali della maggioranza e dell’opposizione. In totale, i dipendenti del gruppo Celestica sono 1.900, 350 dei quali occupati presso lo stabilimento di Santa Palomba.

 Fiom-Cgil/Ufficio stampa

Roma, 16 aprile 2003