| Materiale 
				
				 25 settembre 2012. 
				
				
				Cgil: Guida alla regolarizzazione 
				 12 settembre 2012. 
				Procedura informatica per la presentazione delle domande di 
				emersione  dal Lavoro Irregolare per lavoratori stranieri 
				anno 2012 
		
  
				
				 Predisposizione e Presentazione della domanda 
		
  
				
				 Modulo EM-DOM:
				
				Dichiarazione di emersione dal lavoro irregolare domestico o di 
				assistenza alle persone ai sensi dell'art. 5 del decreto 
				legislativo n.109 del 16 luglio 2012 
		
  
				
				 Modello EM-SUB:
				
				Dichiarazione di emersione dal lavoro irregolare subordinato ai 
				sensi dell'art. 5 del decreto legislativo n.109 del 16 luglio 
				2012 
		
  
				
				 Circolare congiunta Ministero dell'Interno e Ministero del 
				Lavoro n. 5638 del 7.9.2012 
		
  
				
				 Circolare Ministero dell'Interno n. 3080 del 2011   
				 Guide per la compilazione dei moduli relativi al censimento in 
				19 lingue. 
				
				
				www.stranieriinitalia.it/attualita-esclusivo_le_guide_alla_compilazione_del_censimento_in_19_lingue_13928.html   
				 Mappa interattiva sulle migrazioni nel mondo: 
				Per visualizzare le informazioni, selezionare il singolo paese 
				per vedere da dove arrivano e per dove partono i migranti, 
				impostando rispettivamente “Arrivals” o “Departures” 
				
				
				
				http://migrationsmap.net/#/AFG/departures 
				  
				 Test lingua italiana dal 9 dicembre 2010 
				
						
						
						 Circolare del ministero dell'interno del 1 dicembre 2010 
				
						
						
						 Circolare 
				Inca del dicembre 2010 
				
						
						
						 Circolare Cgil del 6 dicembre 2010 
				
						
						
						 Circolare del ministero dell'interno del 16 dicembre 2010 
				
						
						
						 Decreto del 
				4 giugno 2010 
				
						
						
						 Siglato 
				l'Accordo quadro tra Ministero degli Interni e MIUR. Si parte 
				dal 9 dicembre. 
				
                         Sintesi del Dossier Immigrazione 2010 Caritas - Migrantes 
				
                       Esempio di 
				test sulla conoscenza della lingua italiana di livello A2 
				(requisito minimo richiesto dal 
				Decreto del 4 giugno 2010
				sulle modalità di svolgimento dei test sulla 
				conoscenza della lingua italiana).  Il decreto  Il test
 
				  
				
                       Manuale sulla sicurezza sul lavoro in dieci lingue.
						
						
						
						www.inail.it/Portale/appmanager/portale/ 
                  
                    
                      
						
                      	 Da
						
						questa pagina del sito INAIL è possibile accedere a 
						dei brevi video scaricabili, con dei cartoni animati che 
						informano su fattori di rischio generici (pesi, rumore, 
						vibrazioni, ergonomia, ecc.) con sottotitoli in 
						italiano, inglese, francese e tedesco. 
                      	 Decreto flussi 2007 
                      
                      
                      www.interno.it 
                        
                       Le guide sull'immigrazione "In Italia, in regola" 
                      
                      
                      Manuale:
                      
                      
                      
                      La guida "In Italia, in regola" in formato Pdf 
						[pubblicato sul sito del ministero degli Interni] 
                      
                         
                 Guida 
				alla sicurezza per i lavoratori stranieri in Italia Albanese | Arabo | Bengalese | Francese | Italiano | Inglese | Serbocroato | Sloveno | Spagnolo Realizzata 
				dall’”Associazione lavoratori emigrati del Friuli Venezia 
				Giulia” e dalla Cgil Friuli Venezia Giulia, con il contributo 
				della Regione Friuli Venezia Giulia e del ministero del Lavoro
                 
                  
                 Poster informativo con 
				segnaletica plurilingue Sicurezza dei lavoratori. Settore metalmeccanico.
 Autore: EBER e EBIART 
				Friuli Venezia Giulia - Regione Emilia Romagna, Regiona Autonoma 
				FVG, INAIL
                 
                  
                 Corso di lingua italiana: corso.italica.rai.it/   |