Petizione sull' amianto.

 

Alcune associazioni di esposti Amianto nei giorni scorsi hanno voluto lanciare una urgente petizione ai Presidenti del Senato della Repubblica, Franco Marini e Presid Camera deputati Fausto Bertinotti, relativamente al cancerogeno Amianto.

Condividiamo l’iniziativa, essendo stati come metalmeccanici promotori della CONFERENZA NAZIONALE NON GOVERNATIVA SULL’AMIANTO, preseduta dal Senatore A. Pizzinato in quel di Monfalcone (GO) nel 2004.

In continuità, riteniamo che quanti già riconosciuti esposti al cancerogeno Amianto per gli attestati riconosciuti dalle Contarp/Inail, specie per quanti riconosciuti inferiori ai 10 anni ed altrettanto per quelli riconosciuti esposti oltre i 10 anni (521 settimane), che hanno iscritto il loro riconoscimento presso le sedi dell’ INPS siano coinvolti perché la Camera dei Deputati ed l Senato pongano all’o.d.g. subito il Disegno di Legge presentato dal Senatore Casson e Malabarba, aggiornato nella sottoscrizione da altri 52 Senatori e la equivalente proposta avanzata alla Camera dei Deputati dall’On. Gloria Buffo il 26 maggio.

Riteniamo opportuno che nei prossimi giorni le nostre strutture e le RSU possano richiedere la sottoscrizione della PETIZIONE da inviare ai Presidenti della Camera e del Senato oltre che darne copia alla nostra struttura Fiom-Cgil nazionale.

Sarebbe opportuno inviarla anche al Ministro del Lavoro C. Damiano, (fax: 06-48161441) o ancor meglio inviarla per posta ordinaria (meglio prioritaria) in Via Vittorio Veneto, 56 a Roma 00186 le fotocopie delle firme.

 

Allegati:

Testo della petizione

disegno di legge Sen. Casson e 52 Senatori 

disegno di Legge presentato dal Senatore Casson e Malabarba

 

8 giugno 2006