| 
         Comunicato sindacale 
 Assemblee
        retribuite iniziative e sciopero   La
        delegazione sindacale ha ritenuto totalmente insoddisfacente il testo
        presentato dalla Direzione Cofathec sul contratto integrativo aziendale
        nell’incontro tenutosi 11 febbraio a Roma.  L’azienda
        ha prodotto un testo che in alcuni punti è peggiorativo del contratto
        del 2000 attualmente applicato, e assolutamente insufficiente sul piano
        economico e delle relazioni sindacali.  Il
        Coordinamento delle Rsu/Rsa (rappresentanti dei lavoratori) e le
        organizzazioni sindacali hanno deciso di avviare una serie di iniziative
        di lotta finalizzate alla modifica delle posizioni della Cofathec che
        potranno essere modificate dalle Rsu/Rsa fermo restando le quantità
        complessive e la qualità delle ore sciopero: 1)   
        SCIOPERO DELLA REPERIBILITÀ E DELLO STRAORDINARIO                      
        fino a nuova comunicazione,
        con solite modalità e garanzie. 2)
           SETTIMANA DAL 14 AL 18
        FEBBRAIO 2005        
        ASSEMBLEE RETRIBUITE DI
        INFORMAZIONE + 4 ORE DI SCIOPERO 3)
           SETTIMANA DAL 21 AL 25
        FEBBRAIO 2005                          
        4 ORE DI SCIOPERO CON
        INIZIATIVE E PRESIDI 4)
           MARTEDÌ 1 MARZO 2005                           
        SCIOPERO DI 8 ORE CON
        MANIFESTAZIONE NAZIONALE A ROMA.                          
        (a fine manifestazione è
        convocato il coordinamento Rsu/Rsa) Pur
        essendo stato fissato un nuovo incontro con la direzione Cofathec
        programmato per il 3 marzo, è tuttavia indispensabile fare tutto il
        necessario per un reale cambiamento di posizione dell’azienda. Pertanto
        i lavoratori sono chiamati al massimo dell’unità e della
        partecipazione alle iniziative sindacali coordinate e decise dalle Rsu/Rsa
        e dalle OO.SS. nazionali. UN
        GIUSTO SCIOPERO PER
        UN GIUSTO CONTRATTO Coordinamento
        nazionale Rsu/Rsa Cofathec  Fim-Cisl,
        Fiom-Cgil, Uilm-Uil nazionali Fisascat-Cisl,
        Filcams-Cgil, Uiltucs-Uil nazionali Roma, 14 
        febbraio 2004
       |