










|
Il manifesto, 1° luglio
2006
Ancona Apre la mostra fotografica che racconta i
cantieri navali
Operai piccoli piccoli di fronte alla maestosità e alla
grandezza delle navi che costruiscono. Uomini in tuta e caschetto che si
sporgono dagli oblò e dalle aperture o che si arrampicano come
funamboli in uno scenario quasi surreale. E poi la luce e le scintille
delle saldatrici, così «rumorose» nella fusione del rosso e del
giallo da rendere l'immagine perfettamente sinestesica. E' la poesia
accattivante di «Qualcosaincantiere», la mostra fotografica in
programma agli Archi di Ancona dal 2 luglio al 1 settembre 2006,
organizzata dalla Cgil e dall'Arci con il patrocinio di Regione,
Provincia e Comune. Raccoglie le opere del fotografo anconetano
Paolo Zitti
, che ha osservato e raccolto immagini di uomini che saldano, tagliano
il ferro, verniciano, muovendosi come acrobati tra ganci, tubi e cavi,
utilizzando sia il bianco e nero che il colore. «Nel passato - dice
Zitti - la costruzione di una nave era per gli anconetani motivo di
curiosità e di forte attrazione». Per l'occasione è stato stampato a
cura della casa editrice Meta Edizioni di Roma un libro catalogo di 80
pagine, con la prefazione di
Sandro Bianchi
, in vendita anche presso la mostra.
Corriere
adriatico, 2 luglio 2006
“Qualcosaincantiere”
- La mostra
al parcheggio
ANCONA - Sarà inaugurata oggi alle 19,30
la mostra Qualcosaincantiere
sulla terrazza del parcheggio degli Archi.
L'esposizione, in programma fino al 1 settembre 2006 è organizzata
dalla Cgil e dall'Arci con il patrocinio della Regione, della Provincia
e del Comune. La mostra raccoglie le opere del fotografo anconetano
Paolo Zitti
, che ha osservato e raccolto immagini degli operai dei cantieri navali.
Oltre alla mostra previsti altri appuntamenti, il prossimo è il 6
luglio alle 21,30 con il Giovanni Seneca Trio. La mostra è composta da
61 pannelli di grandi dimensioni agganciati a una struttura di tubi
Layher (gli stessi che si usano in cantiere per le impalcature attorno
alle navi).
E' aperta dal lunedì al mercoledì dalle 18,00 alle 21,00 e dal
giovedì alla domenica dalle 18,00 all'1.


clicca sull'immagine per ingrandirla


|