Punta girevole

E' un attrezzo fatto in massima parte d'acciaio. Ha un corpo fisso e una punta rettificata che gira su se stessa tramite un cuscinetto. Serve per poter lavorare i pezzi che fuoriescono troppo dai morsetti del mandrino. Si innesta per mezzo dello stelo conico che ha sulla parte posteriore. Questo stelo, perfettamente rettificato, si incastra perfettamente dentro un foro conico, anche lui perfettamente rettificato, situato davanti alla contropunta. Quando questo incastro viene effettuato, la punta dell'attrezzo è esattamente all'altezza del centro del mandrino (che noi chiamiamo mezzeria).
Una barra cilindrica, anche se è lunga un metro, quando ha una delle due estremità bloccata tra i morsetti avrà l'altra, a cui in precedenza è stato fatto un forellino conico, sorretta dalla punta girevole.
Se non avete capito, prendete due penne Bic e, tenendole orizzontalmente, appoggiate la punta di una nel culo dell'altra, poi, tenendo ferma quella che è entrata, fate girare tra le dita, come per caricare un orologio, l'altra penna. Osservate bene solo la penna che gira; ora, senza fermarla, staccate quella che tenete ferma. Avete capito qual è la funzione della contropunta?
 
punta girevole