 
        
		Gepin contact: un accordo importante 
		che stabilizza il lavoro in un momento difficilissimo 
		  
		
		Si è concluso positivamente 
		il negoziato tra la FIOM CGIL di Roma Sud e l’azienda, relativo alla 
		stabilizzazione dei contratti a progetto operanti presso il call center 
		di Roma. 
		
		E’ un ulteriore passo verso 
		la normalizzazione dei rapporti di lavoro e dei trattamenti economici 
		dei lavoratori del gruppo Gepin, che vede però ancora delle situazioni 
		di particolare gravità quali in primo luogo la vertenza di Napoli (ex 
		Datitalia) e Getek (trasferimenti di personale da Getek a Gepin in 
		assenza di procedura di legge!).  
		
		L’accordo 
		prevede che nell’arco del 2009 l’azienda trasformi il contratto a 
		progetto di 70 lavoratori in contratto a tempo indeterminato (57) e 
		determinato (13). Si è impegnata inoltre a trasformare a tempo 
		indeterminato almeno l’80% di quelli a tempo determinato. 
		
		E’ un risultato molto 
		importante che dà delle prospettive ai lavoratori in un momento 
		delicatissimo in cui, tra crisi vere e qualche strumentalizzazione, 
		moltissimi lavoratori soprattutto con contratti precari, stanno perdendo 
		il posto di lavoro. 
		
		Così dopo quello sulle ore 
		di permesso retribuito di dicembre in Gepin SpA, la RSU e la FIOM di 
		Roma Sud con questo accordo sulla stabilizzazione, hanno regolato in 
		meglio anche una serie di istituti come la flessibilità d’orario, il 
		lavoro supplementare, il diritto di precedenza rispetto ad altre 
		assunzioni nella stessa qualifica, i trasferimenti ed i diritti 
		sindacali. 
		  
		
		FIOM-CGIL NAZIONALE 
  
		
		Roma 26 febbraio 2009  |