
Ciet:
da 4 mesi
i lavoratori sono in attesa delle indennità di cassa integrazione
L’accordo sindacale per la
Cassa Integrazione Straordinaria è stato siglato il 27 maggio 2009 preso
il Ministero del Lavoro a Roma.
Il
Ministero del Lavoro dal 27 maggio non ha ancora provveduto a firmare il
Decreto da trasmettere all’INPS nazionale per il pagamento ai lavoratori
delle indennità.
Un atto fortemente negativo
Inoltre i tempi dell’INPS,
a Decreto firmato, per il concreto pagamento al lavoratore delle
indennità, possono variare da sede a sede (circa 30 giorni) quindi è
necessario un sollecito intervento presso le sedi Provinciali di
competenza .
I lavoratori sono da oltre
4 mesi senza nessun sostegno al reddito, in attesa che l’intero iter
burocratico del Ministero prima e dell’INPS poi si concluda.
I tempi,
troppo lunghi nell’erogazione del sostegno al reddito dei lavoratori sta
producendo effetti drammatici nella vita dei lavoratori e delle loro
famiglie.
Tutto questo è
inaccettabile
È necessario intervenire
nella ulteriore semplificazione e accelerazione delle procedure per non
vanificare gli obiettivi del sostegno al reddito che vengono
riconosciuti con questi fondamentali, anche se quantitativamente
modesti, ammortizzatori sociali.
Le Istituzioni locali
(Provincia e Regione) si erano impegnate ad intervenire presso il
Ministero di competenza ,
al fine di sbloccare la situazione , questo ad oggi non è ancora stato
fatto!!!
Purtroppo constatiamo
ancora una volta che i tempi della Politica sono distanti anni luce dai
problemi pratici delle persone.
Auspichiamo a questo punto
, come già richiesto ufficialmente nella giornata di ieri 23 settembre,
un sollecito incontro con il Ministero del Lavoro per definire e
accelerare l’intero iter.
Fiom-Cgil Savona
Savona, 24 settembre 2009 |