
Ciet. Ancora
niente denari ai lavoratori sospesi in cassa integrazione straordinaria
e mancato rispetto dell’accordo
Prosegue la
situazione critica alla CIET IMPIANTI (azienda del settore delle
installazioni telefoniche) I lavoratori che da giugno sono sospesi in
Cassa Integrazione Straordinaria non hanno ancora percepito le indennità
spettanti , causa il mancato decreto da parte del Ministero.
E’ vergognoso che da maggio 2009(data di sottoscrizione dell’accordo di
CIGS) il Ministero del Lavoro (più volte sollecitato) non sia stato
ancora in grado di emanare il Decreto , che darebbe il via all’INPS per
il pagamento delle indennità di Cassa ai lavoratori che da giugno non
percepiscono nessun tipo di reddito
DENUNCIAMO
ancora una volta il mancato rispetto da parte di CIET
degli accordi sottoscritti ; presso il MINISTERO del Lavoro (maggio
2009) la Direzione Aziendale si era impegnata , sottoscrivendo l’accordo
di Cassa Integrazione Straordinaria ad effettuare ogni 3 mesi la
rotazione del personale sospeso in Cassa Integrazione.
Nella giornata
di Venerdì la Direzione Aziendale e il Responsabile del Cantiere ci
hanno ufficializzato ; che non vi sarà la rotazione del personale da
sospendere in Cassa Integrazione Straordinaria, che doveva essere
effettuata a partire da oggi 31 agosto 2009 (precedente sospensione dal
09 giugno al 30 agosto) venendo meno ancora una volta agli impegni presi
con i Lavoratori(che non percepiranno reddito per altri mesi) , con le
Organizzazioni Sindacali e con il Ministero del Lavoro.
Il Sindacato e i
Lavoratori del Cantiere di Vado Ligure e Albenga hanno richiesto un
incontro URGENTE alla Direzione Aziendale della CIET da tenersi presso
la sede di Vado Ligure , al fine di chiarire la situazione generale
dell’Azienda , i reali carichi di lavoro in Provincia di Savona(che a
noi risultano essere in crescente aumento) e le verifiche attinenti alla
gestione della CIGS.
Siamo inoltre in
attesa di una risposta , alla nostra richiesta di incontro , da parte
del Presidente e dell’Assessore all’Industria della Provincia di Savona
per rappresentare le problematiche relative alla CIET , intervenire
presso il Ministero per l’approvazione del Decreto per le indennità di
Cassa, ma più in particolare per evidenziare anche alle Istituzioni
Locali la situazione di DEGRADO in cui versa la rete telefonica del
nostro territorio.
La FIOM-CGIL di
Savona e i Lavoratori della CIET di Vado Ligure esigono spiegazioni
concrete ed oggettive sulle questioni richieste alla Direzione Aziendale
e un intervento sollecito da parte delle Istituzioni locali.
Contrariamente,
dichiariamo sin da ora che saremo costretti ad effettuare iniziative di
sciopero e relativo blocco delle attività che i Lavoratori CIET eseguono
sul territorio della nostra Provincia (manutenzione della rete
telefonica , ripristino guasti telefonici e nuovi impianti (telefonia
fissa , mobile e Adsl) .
Fiom-Cgil Savona
Savona, 31
agosto 2009 |