Engineering.
Comunicato sindacale
Si è tenuto il giorno 14 ottobre
l’incontro di verifica con Engineering.it previsto dall’accordo del
dicembre 2008.
Nell’incontro, l’Azienda ha
illustrato i dati della semestrale, tali dati vedono per Engineering.it
un calo di ricavi nel 2009, 120milioni di euro, rispetto al
2008,127milioni di euro, specificando che si è arrestato il calo
progressivo degli ultimi anni e che a fine anno la situazione potrebbe
essere migliore.
Migliorata invece la redditività
che è passata da meno 4 milioni di euro nel 2008 a più 9 milioni di euro
nel 2009, anche se a detta dell’Azienda si è ancora lontani dalla
redditività media del gruppo.
L’Azienda ha dichiarato inoltre
che nonostante la crisi di mercato del settore il Gruppo ha incrementato
la propria quota di mercato. Tutto ciò a parità di perimetro, essendo
uscita dal gruppo Softlab.
Ha inoltre denunciato una
contrazione nell’industry mentre ha dichiarato una tenuta nel mercato
Telco.
Le Organizzazioni Sindacali hanno
richiesto un’informazione sulla politica di acquisizioni, l’Azienda ha
dichiarato che sono all’esame alcune acquisizioni ed a richiesta delle
OOSS sulle notizie di acquisizione della società SSC non ha confermato
la notizia, essendo peraltro, come società quotata in Borsa, tenuta a
rispettare le procedure previste dalla Consob.
Le OO.SS. hanno richiesto i dati
sull’utilizzo della Cigs e della mobilità.
L’Azienda ha comunicato che hanno
sinora utilizzato lo strumento della mobilità 6 dipendenti e che i
lavoratori in CIGS sono 165 (Assago 41, PSM 41, Pozzuoli 5, Roma 28,
Torino 50).
Le OO.SS. sindacali hanno
denunciato anomalie nell’utilizzo di consulenti in aree in cui sono
presenti lavoratori in Cigs, richiedendo all’azienda momenti di verifica
con le RSU dove questo avviene, così come ha sollecitato una verifica
rispetto a situazioni di particolare disagio così come previsto
nell’accordo.
Rispetto ai corsi di formazione
l’Azienda ha comunicato che alcuni sono completati(Java) e gli altri
(utilità) sono in completamento e che hanno riguardato 58 lavoratori. Ha
dichiarato inoltre che i lavoratori formati verranno dotati di pc per
continuare la formazione.
Le OO.SS. hanno sollecitato
l’Azienda al rientro in produzione dei lavoratori formati in tempi
brevi.
Le OO.SS. hanno chiesto di
discutere i contenuti della formazione che si farà nei mesi di gennaio e
febbraio con il rientro di tutti i lavoratori in Cigs.
L’Azienda nell’incontro del 28
ottobre illustrerà e discuterà tali contenuti.
Le OO.SS. hanno richiesto, a
fronte della definizione del premio di risultato del Gruppo,
dell’estensione anche ad Engineering dello stesso premio di risultato,
l’Azienda ha riproposto la necessità riaprire una discussione sulle
trasferte, le OOSS hanno chiesto all’azienda di conoscere le sue
posizioni per valutare se aprire una discussione di merito.
Nell’incontro del 28 l’Azienda
espliciterà la sua posizione su tale argomento.
Le OO.SS. hanno posto inoltre la
definizione dell’impegno ad erogare 300 euro per il 2007, chiedendo che
la cifra complessiva venga erogata ai lavoratori in CIGS.
Anche su questo l’Azienda darà
una risposta il 28 ottobre.
fiom-cgil nazionale
coordinamento delegati fiom
rsu engineering.it
Roma, 20 Ottobre 2009 |