Engineering.it annuncia
i licenziamenti collettivi
Si è tenuto
oggi l’incontro sindacale tra Fim Fiom Uilm nazionali, il Coordinamento
Nazionale delle RSU con la Direzione Aziendale di Engineering.it,
presenti il Dott. Pandozy e il Dott. Palmisani.
Il Dott.
Pandozy ha comunicato che in questi mesi l’Azienda ha varato una nuova
organizzazione cercando di valorizzare le professionalità presenti in
azienda, che ha operato per integrare le funzioni con il Gruppo, ha
denunciato che le funzioni di staff e amministrative sono estremamente
frammentate nel territorio e loro vogliono integrarle e accentrarle con
la capogruppo.
Il Dott.
Pandozy ha inoltre ribadito l’intenzione di specializzare Engineering.it
sui mercati Telecom ed Industry e Managed Operation.
In conclusione
ha comunicato la loro volontà di attivare una procedura di licenziamento
collettivo per 236 lavoratori e lavoratrici di funzioni di staff, di
professionalità non richieste dal mercato, e lavoratori interessati a
funzioni che intendono esternalizzare.
Le OOSS hanno
contestato al Dott. Pandozy l’incoerenza con quanto affermato in sede di
Ministero dello Sviluppo Economico nell’incontro del 10 marzo dopo la
acquisizione di Atos Origin da parte del Gruppo Engineering per quanto
riguarda la volontà di mantenere il livello di relazioni sindacali.
Questo
significa affrontare le questioni anche occupazionali , così come
avvenuto nel passato, confrontandosi con le OOSS prima di aprire
procedure con soluzioni condivise.
Sulla base di
ciò il Sindacato ha richiesto all’azienda di non procedere all’apertura
delle procedure di licenziamento collettivo per verificare nel merito i
problemi aziendali e le soluzioni e gli strumenti per risolvere i
problemi stessi.
L’Azienda ha
risposto di no al percorso proposto dalle Organizzazioni Sindacali
ribadendo la sua volontà di procedere comunque all’apertura della
procedura.
Il Sindacato
ritiene gravissima questa posizione dell’azienda che decide prima cosa
fare e poi discutere.
Si apre una
fase nuova e delicata nel rapporto con una Azienda che richiede una
forte unità dei lavoratori per respingere una posizione sbagliata e
pericolosa per il lavoratori , per l’azienda stessa, e per tutto il
Gruppo Engineering.
Fim Fiom Uilm e
il Coordinamento informeranno i lavoratori con assemblee immediate per
costruire una risposta sindacale adeguata.
Fim Fiom Uilm
richiederanno immediatamente un incontro al Ministero dello Sviluppo
Economico, e il coinvolgimento di tutte le Regioni e gli Enti Locali.
Uniti contro i
licenziamenti
Fim, Fiom,
Uilm nazionali
Roma, 2
ottobre 2008 |