Alcatel-Lucent. “lavori in corso” sulla piattaforma integrativa

 

Si è tenuto nella giornata di giovedì 31 gennaio 2008 presso Assolombarda un incontro di verifica con la direzione aziendale Alcatel-Lucent Italia, in merito al piano di ristrutturazione 2007-2009 e relativa applicazione degli accordi sottoscritti sul “piano evolutivo” in Italia.

Nella riunione la direzione aziendale ha illustrato i risultati raggiunti in materia di mobilità “lunga” e l’avvio della discussione, a livello europeo e a livello nazionale, del nuovo piano di riorganizzazione annunciato a livello mondiale nell’ottobre 2007, che prevede un‘ulteriore eccedenza di 4000 unità distribuiti nei diversi paesi/continenti.

Come più volte ribadito dalle segreterie nazionali Fim-Fiom-Uilm e dal coordinamento nazionale Alcatel-Lucent, riteniamo che l’accordo sottoscritto nel luglio 2007, che prevede il ricorso alla mobilità ordinaria nella prima metà dell’anno 2008, legata alle missioni produttive dei siti, oltre che al cambio-mix nell’ambito della ricerca & sviluppo con relative assunzioni, sia l’unico strumento utilizzabile.

In questi giorni si sta concretizzando la parte dell’accordo sindacale 2007 che prevede nuove assunzioni, anche attraverso la stabilizzazione di rapporti di lavoro precari (in particolare a Vimercate nel settore R&S  e a Trieste per le nuove attività in produzione).  

Nelle prossime settimane a livello europeo ed entro il prossimo mese di marzo a livello nazionale, le parti si incontreranno per definire e proseguire il confronto, con l’obiettivo di mantenere e rafforzare la presenza e le missioni dei siti, oltre che di conoscere le strategie a livello internazionale.

Si è poi definito che, avendo sottoscritto nelle scorse settimane il contratto nazionale di lavoro dei meccanici, non vi è più alcun vincolo procedurale ed è possibile avviare il confronto sul rinnovo dell’accordo integrativo aziendale, che da troppi anni non garantisce la difesa del salario dei lavoratori e delle lavoratrici Alcatel-Lucent in Italia.

La prima data di incontro del coordinamento nazionale per discutere la piattaforma è previsto per giovedì 21 febbraio 2008.

Ricordiamo a tutti e tutte i punti fondamentali della piattaforma integrativa da noi presentata e votata dalla maggioranza dei lavoratori e delle lavoratrici:

  • la contrattazione di un nuovo premio di risultato,
  • nuovi diritti per i lavoratori e le lavoratrici (part-time – telelavoro – formazione professionale - permessi)
  • l’occupazione, con particolare riferimento ai lavoratori e alle lavoratrici somministrati.

e chiediamo a tutti e tutte la massima partecipazione alle iniziative a sostegno della piattaforma.

 

Fim, Fiom, Uilm nazionali

Coordinamento nazionale Alcatel

Milano, 1 febbraio 2008