Parlamento europeo, Bruxelles 30-31 agosto 2007

Palestina-Israele. Conferenza internazionale della società civile a sostegno della pace promossa dal Comitato delle Nazioni Unite per i diritti inalienabili de popolo palestinese 

Il programma si svolgerà in due plenarie e 6 gruppi di lavoro

 

I temi affrontati nelle plenarie, in cui si alterneranno interventi palestinesi, israeliani e internazionali, saranno:

- la situazione nei territori palestinesi occupati e le risposte della società civile; 

- il sostegno della società civile per la soluzione pacifica del conflitto israelo-palestinese.

 

Nei 6 gruppi di lavoro:

- i legami della società civile con i movimenti sociali mondiali e per la pace; 

- il coinvolgimento di parlamentari, forze politiche, sindacati; 

- il contributo europeo agli sforzi internazionali per la pace, 2008, anno europeo per il dialogo interculturale; 

- campagne per l'applicazione del diritto internazionale (inclusa la quarta convenzione di Ginevra e il Parere della corte internazionale di giustizia sul muro; 

- come rafforzare le campagne per la fine dell'occupazione e la realizzazione dei diritti inalienabili del popolo palestinese; 

- più potere alle donne e alle loro associazioni per promuovere la pace tra Palestina e Israele.

 

La Conferenza si concluderà con l'adozione di un piano di azione comune.

Dall'Italia parteciperà una folta delegazione di Action for Peace, incluse Fiom e Cgil, insieme a varie altre associazioni e organizzazioni.

Il documento comune del gruppo di Action for peace sarà quello già inviato al Governo italiano nel mese di luglio (versione inglese).

Roma, 28 agosto 2007