| 
                Contro
                la guerra globale, per il ritiro immediato delle truppe
                dall'Afghanistan - smilitarizzare la politica italiana - proposte
                per una prospettiva politica di pace
                 
                
                 
                ASSEMBLEA
                NAZIONALE 
                24
                febbraio 
                2007 a
                Roma 
                Teatro
                Colosseo, via Capo d'Africa 5, dalle 10 alle 17 
                
                
                 
                Partecipate
                tutte e tutti!
                
                 
                Dalle
                10 alle 13,30
                
                 
                Presentazione:
                un’assemblea
                per saperne di più, per discutere, per progettare iniziative
                
                 
                Introducono : 
                Alessandra
                Mecozzi
                ,
                Simona Cataldi, 
                
                 
                L’Afghanistan
                visto da vicino: analisi e testimonianze sulla guerra, la società civile, l’economia, la
                lotta per la ricostruzione, la pace e la democrazia 
                
                 
                Maryam
                Rawi, RAWA, Afghanistan; Emanuele Giordana,Lettera22; 
                Maso Notarianni, Peacereporter; Nerina Benuzzi, Cgil
                Milano
                
                 
                Noi
                e la guerra: tavola rotonda su spese, missioni e basi militari; 
                la questione Nato.
                
                
                 
                Coordina:
                Nicoletta Dentico, giornalista 
                
                 
                Alex
                Zanotelli, missionario comboniano, Tommaso De Francesco, il
                manifesto; Cinzia Bottene, “no Dal Molin-Vicenza”, Piero
                Maestri, Guerre&pace; Tonio dell’Olio, Libera; 
                Giulio Marcon, Sbilanciamoci
                
                 
                Dalle
                14,30 alle 17,00
                
                 
                Forum
                di discussione: quali campagne, quali iniziative, quali impegni
                del movimento contro la guerra e per la pace (associazioni,
                organizzazioni, movimenti nazionali e locali)
                
                 
                Coordinano:
                 Riccardo Troisi e
                Elisabetta Piccolotti 
                
                 
                ARCI, ATTAC, ASSOCIAZIONE PER LA PACE, 
                FIOM-CGIL, CISDA  -
                ITALIA-RAWA, RETE LILLIPUT, DONNE IN NERO, CGIL-LAVORO SOCIETA', RETE 28
                APRILE-CGIL, SdL INTERCATEGORIALE, 
                GUERRE&PACE, COORDINAMENTO COLLETTIVI UNIVERSITARI;
                BEATI I COSTRUTTORI DI PACE, LIBERA, PAX CHRISTI, UN PONTE PER, 
                ... 
                 
                
                
                 
                Prime
                adesioni 
                
                 
                Carta, Giovani
                Comunisti, Unione degli Studenti, Brescia social forum, gruppo
                Bastaguerra Milano, Comitato Fermiamo 
                la guerra Firenze
                , Assoc. Utopia reale (Albano L.), Assoc. Obiettori non
                violenti, Assoc. Liblab, Assoc. Sinistra critica, Lunaria,
                Lettera22,  Partito
                umanista, WILPF Italia, Affi (Associazione federativa femminista
                internazionale)Coordinamento pace Cinisello Balsamo (MI),
                Circolo Boshi Rabuffo (TO), Assoc. culturale Punto Rosso (Jesi)
                Ass Casa Delle Culture Roma Circolo culturale "primomaggio"Collettivo
                di lettere e filosofia dell'università di Firenze, MONDO SENZA
                GUERRE, La rete controg8 per la globalizzazione dei diritti ed
                il Centro ligure di documentazione per la pace, Statunitensi
                contro la guerra (Firenze) Rete studentesca Farfalle Rosse,
                Brescia Social Forum 
                Per adesioni:   ass.afghanistan@libero.it
                
                 
                 
                Comunicato
                stampa
                
                 
                Contro
                la guerra globale, per il ritiro immediato delle truppe
                dall'Afghanistan - smilitarizzare la politica italiana - proposte
                per una prospettiva politica di pace
                
                 
                ASSEMBLEA
                NAZIONALE
                
                 
                 Roma,
                 24
                febbraio, ore 10/17
                
                 
                Teatro
                Colosseo, via Capo d'Africa
                
                 
                 
                
                 
                Gli
                obiettivi   dell’
                Assemblea  nazionale
                convocata a Roma sono:  fornire
                elementi di conoscenza, riflessione e discussione sulla
                situazione di guerra in Afghanistan, che ha finora provocato
                oltre 50.000 vittime civili, e le prospettive per la
                ricostruzione e la pace; dare un forte messaggio politico per il
                ritiro immediato delle truppe dall'Afghanistan; sollecitare un
                coinvolgimento più ampio del movimento contro la guerra e per
                la pace nel nostro paese, anche con l’avvio di apposite
                campagne e azioni nazionali e territoriali. 
                
                 
                E’ necessario
                che riprendano  voce
                e forza le cittadine e i cittadini, i movimenti contro la guerra
                e per 
                la pace. Anche
                per queste ragioni - dice l’appello di convocazione
                dell’assemblea – c’è il sostegno e la partecipazione alla
                manifestazione nazionale del 17 febbraio indetta dai
                comitati di Vicenza contro la inaccettabile decisione del
                Governo di consentire alla richiesta statunitense di un'altra
                base militare in quel territorio, chiaramente destinata a
                missioni di guerra. E’ un ulteriore passo verso una politica
                contraria all'art. 11 della nostra Costituzione. L'Italia non ha
                bisogno di più armi e di più basi militari, ma del contrario.
                All'Italia e all'Europa viene richiesta una politica
                internazionale  basata
                sul ripudio della guerra. Solo questo può aiutare
                l'Afghanistan, che ha bisogno di essere in pace e di essere
                sostenuto nella ricostruzione di una economia disastrata.
                L'Afghanistan ha bisogno che tutti coloro che sono contro la
                guerra nel mondo sostengano l'impegno 
                di tutte le forze democratiche della società civile che
                da decenni si battono contro guerre e occupazioni, per poter
                decidere del proprio destino.
                
                 
                L’Assemblea si
                svolgerà in due sessioni: al mattino analisi e testimonianze
                sull’Afghanistan, tra cui quella di Maryam Rawi,
                dell’Associazione afgana RAWA e Tavola rotonda sul tema “Noi
                e la guerra (spese, basi e missioni militari)”.
                
                 
                Al
                pomeriggio forum di discussione sulle prospettive e le
                iniziative del movimento con interventi di rappresentanti
                nazionali e territoriali. 
                 
                 
                Per adesioni:   ass.afghanistan@libero.it
                
                  |