| 
         Breve
        stop e partenza definitiva per Artifond 
 Pubblichiamo qui di seguito la lettera con la quale la Cgil informa sulle più recenti vicende del Fondo di previdenza complementare degli artigiani Con
        la riunione del Consiglio di Amministrazione di Artifond del 13 marzo
        2007, si è finalmente superata la difficoltà che aveva nuovamente
        ritardato la conclusione dell’iter autorizzativo della Covip. Difficoltà
        non rilevante che però ha nuovamente ritardato le nostre iniziative
        finalizzate all’informazione delle lavoratrici e dei lavoratori del
        settore artigianato. Dopo
        le decisioni assunte dal Consiglio di Amministrazione, ieri è stata
        consegnata alla Direzione delle Autorizzazioni della Covip la specifica
        documentazione mancante. La
        Direzione Covip
         ha ritenuto valide le
        decisioni del Consiglio di Amministrazione di Artifond ed ha quindi
        definitivamente concluso l’iter istruttorio per l’autorizzazione
        alla raccolta delle adesioni e all’iscrizione all’albo dei Fondi
        Pensione. La
        Commissione Covip
         nella riunione del 21 marzo
        p.v. deciderà l’autorizzazione definitiva. Questo
        ulteriore ritardo che noi abbiamo nuovamente criticato ci conferma,
        qualora ne avessimo avuto ancora bisogno, quanto sarà faticoso avviare
        la campagna di raccolta delle adesioni. La
        decisione della Covip che avverrà la prossima settimana non ci
        impedisce di iniziare a programmare tutte le iniziative a supporto della
        raccolta delle adesioni al Fondo. Per
        aiutare questo avvio stiamo lavorando alla predisposizione di un insieme
        di materiale per la presentazione di Artifond. Nello
        stesso tempo, dato che la documentazione regolamentare del Fondo
        (statuto, nota informativa, moduli di adesione, ecc…) è stata
        ritenuta dalla Direzione Covip idonea e non più bisognosa di modifiche,
        si sta riattivando il sito del Fondo per renderlo utilizzabile subito
        dopo aver ricevuto l’Autorizzazione che ci permetterà di proseguire
        il nostro non facile lavoro. 
 Roma, 15 marzo 2007  |