Negoziato in corso nel settore spaziale tra Alcatel - Finmeccanica - Thales

 

Il giorno 19 aprile, presso la sede di Finmeccanica, si è svolto un incontro tra le Segreterie nazionali di Fim, Fiom, Uilm e la Direzione di Finmeccanica riguardo alla trattativa in corso per il conferimento delle attività spaziali (manifatture e servizi) di Alcatel/Finmeccanica a Thales.

Nel corso dell’incontro Finmeccanica ci ha comunicato quanto segue:

1 –   La trattativa è ben avviata sia con Alcatel che con Thales;

2 –   la posizione di Finmeccanica è di confermare completamente le regole di governance stabilite lo scorso anno con Alcatel (diritto di veto del socio di minoranza su scelte strategiche di politica industriale);

3 –   la trattativa è essenzialmente economica/finanziaria, in quanto Finmeccanica non è disponibile a ridiscutere le percentuali di partecipazione definite con il precedente accordo (33% settore industriale e 67% settore servizi);

4 –   in conseguenza a quanto sopra affermato, si apre la possibilità di allargare il perimetro industriale delle attività spaziali di Finmeccanica che verranno conferite a Thales per bilanciare gli assetts industriali del nuovo socio francese, nel settore delle stazioni di terra per sistemi spaziali;

5 –   non ci sarà alcuna ripercussione negativa per i progetti industriali in corso di sviluppo nei siti italiani (Galileo, Lanciatore europeo, Cosmo, Sicral, Stazione Spaziale, ecc.) che sono confermati e, specificatamente per Galileo, si rafforzerà la posizione italiana e il ritorno industriale nazionale;

6 –   sarà confermato il piano industriale 2006-2008 con la definizione e l’allocazione dei centri di eccellenza, già definito con Alcatel. E verrà illustrato alle OO.SS. prima delle ferie estive;

7 –   ad oggi non sono in corso, né sono previste a breve, trattative con Eads-Astrium Space.

Le Segreterie nazionali Fim, Fiom, Uilm considerato quanto sopra esprimono un giudizio positivo sulla linea di condotta negoziale che Finmeccanica ha esposto; altresì ritengono necessario richiedere a Finmeccanica di impegnarsi a rafforzare la posizione italiana nella nuova società – Thales Alenia Space e Telespazio – sia con  ulteriori apporti finanziari che attraverso conferimenti di assetts del proprio perimetro industriale.

Allo scopo di tutelare la posizione dell’industria nazionale nell’ambito dell’alleanza (e anzi sostenerne il consolidamento e lo sviluppo) le OO.SS. chiederanno un incontro al nuovo governo per ottenere un impegno concreto di politica industriale a sostegno di questo settore strategico dell’economia nazionale.

Fim, Fiom, Uilm nazionali

Roma, 20 aprile 2006