
Alstom.
Comunicato
sindacale del coordinamento
nazionale sindacale
Il giorno 10 febbraio 2011 si è
tenuta a Milano una riunione del Coordinamento Sindacale Nazionale di Fim,
Fiom e Uilm del gruppo Alstom.
Nella riunione è stata
analizzata la situazione dei vari settori e stabilimenti che permane di
assoluta criticità ed incertezza.
Tale situazione non è presente
solo nel nostro Paese ma sta sempre più caratterizzando tutto il Gruppo
Alstom anche a livello europeo.
Per queste ragioni il CAE
Alstom (EWF), non ritenendo sufficienti le motivazioni di mercato date dalla
direzione, ha preteso che venisse affidato ad un gruppo di esperti l’analisi
della situazione per poi avanzare proposte che diversamente da quanto
annunciato dall’azienda non intervenissero sull’occupazione.
Inoltre su richiesta della FEM
(sindacato europeo dei metalmeccanici) è iniziato un negoziato che ha
portato nei giorni scorsi alla stipula di un’ipotesi di accordo quadro
valido per tutta Alstom per evitare, in caso di crisi o ristrutturazione i
licenziamenti dei lavoratori, assegnando al negoziato, nel rispetto delle
leggi e degli accordi vigenti nei vari Paesi, la definizione di soluzioni
alternative.
A questo proposito il
coordinamento sindacale nazionale esprime un giudizio positivo sulla
conclusione del negoziato in quanto sono stati definiti utili strumenti
contrattuali non solo per la gestione di eventuali crisi ma anche per
affrontare in anticipo e positivamente i cambiamenti organizzativi e
professionali dei lavoratori del gruppo.
Nei prossimi giorni si terranno
assemblee con i lavoratori di Alstom per discutere ed approfondire i
contenuti dell’accordo europeo per poi procedere attraverso referendum alla
votazione il cui risultato verrà comunicato entro il prossimo 23 febbraio
alla FEM, se il risultato sarà positivo verrà effettuata la formale
sottoscrizione.
Il coordinamento sindacale
nazionale e Fim Fiom Uilm territoriali e nazionali si riuniranno lunedì 7
marzo per valutare sia le conclusioni e le decisioni che scaturiranno dalle
riunioni previste entro la fine di febbraio tra il CAE e la Direzione Alstom,
sia la riapertura del confronto con la direzione aziendale sulle prospettive
di Alstom nel nostro Paese, sugli impegni previsti nell’accordo europeo
oltre che sulle richieste presenti nella piattaforma di Gruppo
Fim Fiom Uilm nazionali
Coordinamento Nazionale
Alstom Italia
Milano, 10 febbraio 2011
|