Appello per 4 "SI" al referendum sulla procreazione assistita. 

 

scarica il volantino

 

C’è una pessima legge e la possibilità di cancellarla nelle sue parti peggiori, dicendo 4 sì al referendum sulla procreazione assistita.

C’è in corso un dibattito tutto ideologico che, paradossalmente, nasconde dietro morale, scienza e tecnologia, la materialità delle esperienze di donne e uomini e separa artificialmente i processi riproduttivi dai corpi.

C’è un ostinato silenzio sulla madre, senza la quale non c’è tecnica che consenta alla vita di crescere e non c’è soggetto che possa rivendicare il diritto di nascere.

C’è un attacco pericoloso e oscurantista alla laicità dello Stato, a libertà conquistate a caro prezzo (come la Legge 194), alla ricerca scientifica su malattie finora incurabili, alla salute e al rispetto per le donne.

 

Quattro "SI" per:

la libertà di scelta

la salute della madre e del bambino

liberare la ricerca

uno stato che investa sulla responsabilità e i diritti di uomini e donne

Appello promosso dalle compagne del Comitato Centrale e delle segreterie regionali della Fiom-Cgil:

Francesca Re David, Sabina Petrucci, Alessandra Mecozzi, Laura Spezia, Giuseppina Murru, Iulia Vermena, Lidia Vigna, Milena Demozzi, Graziella Galli, Marina Carrara, Paola Guerini, Vilma Prandelli, Michela Spera, Elena Lattuada, Rita Orsini, Dolores Frigerio, Maria Teresa Barbieri, Valentina Cappelletti, Elvira Sciancati, Cinzia Saviotti, Gloria Berton, Simonetta Ponzi, Renata Bortolotti, Alessandra Negrini, Giuliana Righi, Sandra Sandrolini, Sabina Tortonesi, Daniela Pellacani, Rita Zanasi, Vanna Gelosini, Giulia Stella, Barbara Orlandi,  Laura Salera, Maria Massa, Giovanna D’Amato, Adele De Cocco, Livia Conti, Stefania Iannace, Giovanna Marano.

Sveva Haertter, Maria Pia Cominci, Angela Onori, Luciana Censi, Patrizia Arcangeli, Loriana Lucciarini, Maria Scafati, Candida Facchini, Stefania Frezza, Angela Recce, Rossella Porticati, Antonella Bellagamba, Elena Zolo, Jolanda Belletti Rao, Patricia Lupi, Sophia Livingstone, Marinella Baltera, Elvira Nobile, Liviana Guariento, Ornella Minelle, Stefania Petracca, Ivana Lombardi, Rosanna Caccavo, Rosi Ruzza, Loretta Enrico, Roberta Turi, Liusca Boni, Laura Scalia, Maria Luigia Campaniello, Giorgia Calamita, Gaia Pedrolli, Silvia Gentilini, Rosana Cognolato

 

Invitiamo tutte le compagne ad aderire numerose comunicando la propria adesione per e-mail protocollo@fiom.cgil.it, fax 06-85303079 oppure telefonando a Patrizia Arcangeli dell’ufficio di segreteria generale e/o Giuseppe Picconi dell’ufficio organizzazione ai seguenti numeri: 06/85262342-1.