| 
 Danimarca. Accordo collettivo per l’industria manifatturiera 2007-2010 Durata3
        anni. Durante questi 3 anni ci sarà la contrattazione aziendale ogni
        anno. FormazioneDiritto
  a 2 settimane di formazione professionale con pagamento annuale, anche se non
  direttamente connessa al lavoro corrente del lavoratore o dell’imprenditore
  ma coerente con le attività dell’industria manifatturiera nel suo insieme. E’
  istituito un “fondo autonomo” per finanziare tale formazione. Questo fondo
  sarà attivo dal 1 aprile  Diritti
  sociali/paritàL’accordo
  corrente prevedeva un periodo maternità di 4 settimane prima e di 14 dopo il
  parto e di 6 settimane di congedi parentali che possono essere utilizzati sia
  dal padre che dalla madre. Il
  nuovo accordo prevede che di queste 6 settimane, 3 settimane pagate di congedi
  parentali siano  usufruibili dal
  padre mentre 3 sono riservate alla madre. Piena retribuzione significa che il
  datore di lavoro paga la differenza tra l’assegno pubblico e la retribuzione
  piena. I
  versamenti pensionistici sono incrementati per le donne durante il periodo di
  maternità per evitare perdite nella pensione totale. Organizzazione
  sindacaleAi
  delegati sindacali viene data una compensazione salariale speciale per le ore
  spese fuori dal normale orario di lavoro. La
  cifra dipende da quanti lavoratori rappresentano i delegati sindacali. Si
  parte da 8.000 corone danesi e si raggiungono le 30.000 se il delegato
  rappresenta più di 100 lavoratori (corona danese E7.46) E’
  sottolineato che il delegato potrà presentare alla direzione lamentele ed
  altri problemi degli iscritti. Solo
  i delegati possono negoziare accordi a livello di impresa. Ci
  sarà una campagna congiunta al fine di aumentare il numero dei delegati
  eletti. Ogni nuovo delegato ha diritto a 2 giorni di formazione per due volte oltre al normale sistema formativo per delegati 
 Conto
  a libera sceltaE’
  istituito un conto individuale per lavoratore. Il pagamento delle 5 giornate
  festive esistenti, il pagamento delle festività nazionali, oltre ad una
  percentuale aggiuntiva sulla somma totale vengono messi in questo conto che può
  essere usato per ferie, ulteriore formazione, fini pensionistici oppure pagato
  ai lavoratori. Questo
  conto verrà costituito come segue                                      
  Elementi esistenti              
  Pagamento extra     
  Totale disponibile 1/5-2007                                  
  6.5%                             
  0.5%                    
  7% 1/5-2008                                  
  6.5%                             
  0.75%                  
  7.25% 1/52009                                   
  6.5%                             
  1%                       
  7.5% Pensioni Il
  pagamento per il sistema di pensioni integrative è aumentato dall’attuale
  10.8% all’11.1% (1/7-2008) e 12% (1/4-2009). Gli imprenditori finanziano i
  2/3 di questo contributo e i lavoratori 1/3. Salario
  minimoIl
  salario minimo attuale di 95.15 corone danesi (E 709.81) viene aumentato come
  segue:                            
  Aumento                         
  Salario minimo 1/3-2007               
  DKK 3.00                        
  DKK 98.15 1/3-2008               
  DKK 2.50                        
  DKK 100.65 1/3-2009               
  DKK 2.50                        
  DKK 103.15 Straordinari,
  lavoro notturno etc. Il
  pagamento delle ore straordinarie è aumentato del 3% per anno Miglioramento
  del tempo di comunicazione per i turnisti su cambio turno Istituito
  un comitato congiunto che verificherà gli effetti dei turni compreso il
  notturno sulla salute dei lavoratori. ApprendistiIl
  salario degli apprendisti viene aumentato del 3.5% 
 Deroga
  all’accordo Attraverso
  un accordo tra le parti a livello locale, si potrà derogare ad alcuni
  elementi dell’accordo compresi l’orario di lavoro e la formazione Questa
  clausola introdotta nel 2004 come sperimentale ora è parte dell’accordo. Politica
  dell’anzianitàUn
  comitato congiunto analizzerà le barriere all’impiego per i lavoratori con
  più anzianità. EUCOBAN
  (corrispondente Jans Bundvald) Roma,
  26 febbraio 2007 Traduzione
  a cura dell’Ufficio Europa |