| 
 
 Fim, Fiom, Uilm decidono per il 30 marzo 2007 una giornata di mobilitazione nazionale dei dipendenti del settore artigiano metalmeccanico per il rinnovo del Contratto nazionale L’assemblea
        nazionale Fim, Fiom, Uilm delle delegate e dei delegati
        dell’artigianato metalmeccanico, riunita a Roma il 26/2/2007, esprime
        preoccupazione per lo stallo in cui si trova il negoziato per il rinnovo
        del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro scaduto sul piano economico
        da oltre 2 anni e sul piano normativo dal giugno 2000. Tale Contratto
        interessa oltre 500.000 lavoratori addetti nel settore. C’è
        bisogno che le Associazioni Artigiane a partire dall’incontro fissato
        per il 13 marzo 2007 rimuovano le posizioni fino ad ora espresse al
        Tavolo di trattativa che nei fatti hanno impedito di avviare un reale
        negoziato e si rendano disponibili a discutere delle richieste sindacali
        avanzate con un atteggiamento propositivo. L’Assemblea
        nazionale Fim, Fiom, Uilm, delle delegate e dei delegati
        dell’artigianato metalmeccanico considera che solo il reale e rapido
        rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro sia la prova per le
        Associazioni Artigiane di una reale volontà di rispettare gli impegni
        contenuti nell’accordo interconfederale del febbraio 2006. L’Assemblea
        nazionale Fim, Fiom, Uilm delle delegate e dei delegati
        dell’artigianato metalmeccanico condivide la proposta avanzata dalle
        Segreterie nazionali di categoria di proclamare per il 30 marzo 2007 una
        giornata di mobilitazione nazionale con iniziative territoriali a
        sostegno della piattaforma presentata per il rinnovo del Contratto
        Collettivo Nazionale di Lavoro attraverso l’effettuazione di 8 ore di
        sciopero per tutto il settore artigiano metalmeccanico e installazioni
        di impianti, imprese odontotecniche, imprese orafe e argentiere. Tale
        decisione impegna le strutture territoriali e regionali di Fim, Fiom,
        Uilm a sviluppare una vasta campagna di assemblee ed un’iniziativa
        d’informazione dell’opinione pubblica delle Istituzioni e delle
        forze politiche. Le
        Segreterie nazionali di Fim, Fiom, Uilm nei prossimi giorni
        ricercheranno una valutazione comune con le confederazioni e le altre
        categorie interessate, dichiarando fin d’ora la disponibilità a
        possibili iniziative comuni di sostegno al rinnovo dei Contratti
        nazionali di Lavoro. Fim, Fiom, Uilm nazionali Roma,
        26 febbraio 2007 |