Comunicato sindacale

 

Coordinamento Nazionale Fim, Fiom, Uilm del gruppo Wärtsilä Italia

Sospesa la trattativa sull’integrativo aziendale

 

Nell’incontro del 20 e 21 ottobre la Direzione aziendale ha dato una risposta complessivamente negativa sulla piattaforma per il rinnovo del contratto aziendale.

La Wärtsilä Italia non garantisce l’unità e l’integrità del gruppo, intende chiudere le basi di Messina, Civitavecchia e Augusta, vuole procedere unilateralmente alla terziarizzazione dell’Information Technology di Trieste, e rifiuta qualsiasi responsabilità nei confronti dei lavoratori licenziati della Meloni.

Per quanto riguarda la tipologia dei contratti (tempo determinato, somministrati, ex interinali, pensionati) ed il ricorso agli appalti, l’azienda non intende modificare l’attuale comportamento. Questa scelta vanifica anche l’apertura registrata invece a proposito dei contratti d’inserimento.

Sul salario e sugli altri istituti retributivi l’azienda ha manifestato una parziale disponibilità sugli aspetti quantitativi, comunque ancora molto lontana dalle nostre richieste, e soprattutto condizionata ad uno stravolgimento dei meccanismi che determinano l’andamento dei premi e la conseguenti ricadute economiche.

Anche in questo caso l’apertura ad un modestissimo aumento del salario fisso è compromessa dalla pretesa di precarizzare ulteriormente il raggiungimento degli obiettivi.

Per questi motivi il coordinamento nazionale Fim, Fiom, Uilm ritiene che non ci siano oggi le condizioni per fissare un altro incontro.

Contestualmente il coordinamento nazionale di Fim, Fiom, Uilm dichiara la disponibilità a riprendere il negoziato in qualsiasi momento alla sola condizione che l’azienda modifichi la sua impostazione sui punti chiave sopra citati.

Il coordinamento nazionale Fim, Fiom, Uilm proporrà ai lavoratori nelle assemblee che si terranno venerdì 22 ottobre di decidere le forme di lotta e di pressione adeguate a favorire una rapida ripresa della trattativa e una sua positiva conclusione.

 

Le iniziative proposte riguardano:

- Sciopero immediato di tutte le attività di lavoro straordinario e festivo.

- Un pacchetto di 10 ore di sciopero da effettuare entro il 10 novembre con modalità che saranno definite nelle assemblee

 

Il   Coordinamento nazionale

Fim, Fiom, Uilm e le Rsu del Gruppo Wärtsilä Italia

 

Trieste, 22 ottobre 2004